Indice dei contenuti
Contattaci per la disattivazione mobile pay tekka vop ed avere (GRATIS) il rimborso del credito
Se ti ritrovi mobile pay attivato senza richiesta, sappi che puoi ottenere la sua disattivazione immediata ed il rimborso degli addebiti indesiderati.
Attraverso l’abbonamento mobile pay possono essere acquistati beni digitali a pagamento; il corrispettivo dell’acquisto viene addebitato direttamente all’utente scalando il credito disponibile sul cellulare.
Disattivare mobile pay potrebbe in teoria apparire semplice, ma in realtà la questione non è priva di insidie. Un consumatore (leggi la segnalazione che segue al presente contenuto) ci ha infatti riferito di non aver ottenuto il rimborso nonostante il selfcare mobilepay gli fosse stato attivato senza richiesta.
Mobile Pay disattivazione
Ma come disattivare questo abbonamento?
E’ prevista una procedura apposita sul sito di chi gestisce questo servizio (selfcare.mobilepay.it disattivazione), ma tale metodologia, come detto, non garantisce la restituzione del credito scalato.
E’ pertanto necessario, oltre ad ottenere la disattivazione del servizio, rivolgersi ad un’associazione consumatori per ottenere la restituzione di quanto versato inconsapevolmente.
L’Associazione Consumatori SosUtentiConsumatori ha da tempo avviato una campagna contro l’attivazione di questa tipologia di servizi a pagamento non richiesti denominata “selfcare.mobilepay.it disattivare”, attraverso la quale si potrà ottenere quanto addebitato illegittimamente al consumatore inconsapevole.
La tua richiesta verrà immediatamente evasa ed ottenerai a breve un rimborso.
La segnalazione del servizio Tekkavop selfcare
“Ho scoperto di essere abbonato al servizio Tekkavop senza averlo richiesto.
La cosa ha comportato un addebito di 12 €, l’esaurimento del credito e quindi la mancata attivazione dell’offerta voce; pertanto sono rimasto senza telefono per una giornata intera e quando mi è capitato dei agganciare la rete tim o wind (che da questa estate sono in roaming gratuito con tre) non avendo l’offerta voce attiva mi sono stati addebitati anche € 1,71 + 0,91 di chiamate voce.
Ho prontamente segnalato la cosa a Tre che ha provveduto a disattivare l’abbonamento e bloccare MOBIL PAY, ma mi rispondono che l’attivazione del servizio ” … si sostanzia cliccando su un’immagine pubblicitaria durante la navigazione (ad es. banner pubblicitari, pop-up ecc.), atterrando su una pagina di attivazione c.d. “landing page” e, successivamente, confermando l’azione con un secondo click sul tasto ACQUISTA o ABBONATI presente sulla pagina stessa. -cosa assolutamente non vera – Per le motivazioni sopra descritte non possiamo accogliere la tua richiesta di rimborso di quanto addebitato per il servizio”.
Chiedo, per quanto esposto, che mi venga rimborsata la spesa complessiva di € 14,61 indebitamente sottratta dal mio credito telefonico ed il risarcimento per il disagio subito.
Con Osservanza“
Per ottenere la disattivazione dei servizi a sovrapprezzo in questione e la restituzione di quando illegittimamente addebitato, CLICCA QUI.
Disattivare il servizio indesiderato manualmente
Se intendi, invece, eliminare mobile pay manualmente, ti consiglio di seguire questi semplici passaggi. In pochi secondi – pur senza ottenere il rimborso del credito che ti è stato sottratto – riuscirai a farlo e nessun addebito verrà più effettuato sulla tua sim card.
Ecco i passaggi:
- Anzitutto collegati alla pagina web ufficiale del gestore del servizio cliccando qui;
- Successivamente clicca sulla voce Selfcare in alto sulla destra;
- alla pagina successiva clicca sul bottone color arancio Accedi a SelfCare;
- una volta atterrato alla pagina di destinazione inserisci i dati necessari: il numero di cellulare e il tuo operatore telefonico (utilizza il menu a tendina);
- Compilati i dati richiesti, clicca su Invia Password;
- riceverai, dopo qualche istante, un sms con una password di accesso all’area protetta del servizio;
- Potrai, a questo punto, inserire nel sito del servizio selfcare la password (alla voce Inserisci la password ricevuta via SMS) e clicca su Entra;
- entrerai automaticamente nel pannello di controllo del servizio;
- clicca su Pagamenti (in alto);
- entrato nell’area pagamenti, seleziona i servizi che intendi disattivare e clicca su Disattiva, quindi su OK;
- ti verrà inviato un sms di conferma dell’avvenuta eliminazione dei servizi;
- Finito 🙂
Rimborso mobilepay possibile
Non solo è possibile procedere alla disattivazione dei servizi in abbonamento attivati, ma è inoltre possibile ottenere la restituzione del credito scalato per detti servizi.
L’Associazione SosConsumatori ha da tempo avviato una campagna per tutelare i consumatori che sono rimasti vittima di tali abbonamenti indesiderati, fornendo assistenza gratuita nella gestione della vertenza e nell’ottenimento del rimborso mobilepay.
Puoi rivolgerti all’Associazione:


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo della nostra associazione è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti! Richiedi assistenza a DisservizioTelefonico nostro partner specialista in materia di telefonia.
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Compila il seguente form per ricevere l'Assistenza Gratis di DisservizioTelefonico oppure chiamaci al seguente numero: 0656547258