Indice dei contenuti
Hai rinegoziato una cessione del quinto o un prestito delega negli ultimi 10 anni?
Molto probabilmente hai diritto ad avere un rimborso su ognuna di queste pratiche. L’associazione Sos Utenti Consumatori vuole informarti di questa grave anomalia bancaria. Infatti, grazie alla presentazione di un ricorso potresti anche tu avere la possibilità di avere cospicui rimborsi.
Per colpa della crisi finanziaria che ha colpito il nostro paese negli ultimi 10 anni molte famiglie e consumatori hanno fatto richieste alle finanziarie per ottenere prestiti contro cessione del quinto dello stipendio o della pensione.
E proprio in questo periodo le banche le finanziarie hanno fatto stipulare ai propri clienti contratti di cessione del quinto o prestito delega che purtroppo non rispecchiavano correttamente la norma vigente e con tassi molto elevati. Infatti quando il consumatore chiedeva alla finanziaria la rinegoziazione o l’estinzione anticipata del prestito molti di questi istituti trattenevano sistematicamente per sé delle somme che realtà avrebbero dovuto essere restituite al consumatore.
Le ultime stime parlano di somme trattenute indebitamente per oltre 500 milioni. Quasi la totalità di questi contratti Cessione Del Quinto sono irregolari e presentano questa grave anomalia ecco perché potresti avere diritto a uno o più rimborsi.
Perchè la finanziaria non rimborsa la cessione del quinto?
Le banche le finanziarie non hanno rimborsato questi importi semplicemente perché le clausole dei contratti di cessione del quinto con prestito delega che hanno fatto sottoscrivere i propri clienti non prevedevano il rimborso di questi oneri.
Il contratto dà ragione alla banca quindi apparentemente la banca è in regola ma nella realtà non è così. Infatti, le clausole contrattuali in favore del rimborso al consumatore dovevano comunque essere presenti in questi contratti.
Un’altra domanda che vorresti farti;
Questi rimborsi riguardano la cessione del quinto che sto pagando ora?
No, il rimborso riguarda vecchi prestiti con Cessione Del Quinto non più in corso cioè quelli che sono stati rinegoziati oppure quelli che sono stati chiusi anticipatamente inoltre queste anomalie riguardano le cessioni del quinto erogate unicamente dalle banche dalle finanziarie.
Altra domanda che sicuramente ti starai facendo;
A quanto ammonta il rimborso di Cessione Del Quinto?
Questo dipende da diversi fattori tra cui le condizioni economiche, il tasso applicato e dalle diverse clausole contenute nel contratto. Mediamente per un vecchio contratto di cessione del quinto o di prestito delega della durata di 120 mesi il rimborso nella migliore delle ipotesi che potresti ottenere grazie al ricorso si aggira tra 1.300 e 2.500 euro. Questo vuol dire che sei hai rinegoziato il prestito più e più volte il rimborso complessivo potrebbe essere davvero consistente.
Come si calcola il rimborso della cessione del quinto?
É necessario fare una perizia economica tecnico legale su due documenti molto importanti sui quali queste anomalie sono presenti:
- il vecchio contratto di cessione del quinto (quello non più in corso per intenderci);
- il relativo conteggio per estinzione anticipata.
L’associazione Sos Utenti Consumatori in coerenza con il suo statuto dà la possibilità a tutti consumatori di usufruire dell’esperienza dei suoi periti gratuitamente per fare tutte le verifiche preliminari del caso. Contattaci mediante il FORM CONTATTACI
Nel caso in cui non si trovano più i vecchi contratti necessari per il diritto al rimborso?
Esistono due alternative per reperirli:
1) potrai rivolgerti al tuo datore di lavoro o alla tua amministrazione loro hanno una copia di tutti i tuoi contratti;
2) potrai delegare la nostra associazione chiedere una copia direttamente alla banca.
Quale sarebbe primo passo da fare nel caso in cui ci siano i presupposti per ottenere dei rimborsi?
Le strade sono sostanzialmente tre:
- se pensi di avere competenza in materia, potresti procedere in completa autonomia;
- in alternativa, di dare mandato a un avvocato di fiducia specializzato in diritto bancario;
- oppure, di usufruire del supporto e dell’esperienza di altri che hanno già superato questo percorso con successo appoggiandoti alla nostra associazione di difesa dei consumatori che si avvale di esperti, periti, tecnici e legali specializzati.
Ci teniamo a sottolineare che l'assistenza e la pre-analisi è e rimarrà sempre gratuita, in quanto lo scopo ultimo della nostra associazione è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Compila il seguente form per ricevere l'Assistenza Gratis di Sos Utenti Consumatori