Noatel, servizi premium non richiesti via sms
Noatel è l’ennesima azienda che offre agli utenti contenuti non richiesti. La Noatel ha sede a Palermo in via Resuttana Colli 367, numero di telefono 0910848484, ed opera nel settore del mercato del Digital Contents promuovendo e sviluppando contenuti multimediali per smartphone. I servizi che offre tale azienda spesso non sono richiesti dall’utente, anche se secondo la società tali servizi ampliano le potenzialità e le funzionalità dei devices ed offrono dei servizi di infotainment e di personalizzazione di mobile phone.
La Noatel ha delle partnership con gli Operatori di telefonia mobile H3G, Tim, Vodafone, Wind.
La Noatel è entrata nel mirino dell’AGCM per pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori.
L’autorità garante della concorrenza e del mercato ha difatti avviato nei confronti di tale società un procedimento concernente il comportamento posto in essere dalla Noatel nella diffusione di messaggi, quali banner e link promozionali, diffusi su siti internet e app in mobilità, nonché landing page che non informerebbero correttamente sull’oggetto, sulla natura e sull’onerosità della reale offerta, che consiste in abbonamenti a pagamento a servizi di “news”.
Molti consumatori hanno segnalato alle varie associazioni impegnate nella lotta contro tali arbitrii che durante la navigazione in internet in mobilità, a seguito di una semplice digitazione su banner e link, presenti in siti internet e app, hanno ricevuto un sms che informava dell’avvenuta attivazione di un servizio premium in abbonamento al costo di 1,50 euro per ogni sms ricevuto ovvero al costo di 6,00 euro a settimana, peraltro, omettendo di fornire indicazioni sulle relative modalità di disattivazione.
Alcuni consumatori, inoltre, hanno segnalato di aver avuto contezza dell’avvenuta attivazione dell’abbonamento solo controllando successivamente il proprio credito disponibile. La Noatel con le modalità di aggancio utilizzate, per mezzo di generici, ambigui e fuorvianti banner o link promozionali, non avrebbe fornito ai consumatori in maniera chiara, completa e tempestiva le informazioni necessarie al fine di rendere comprensibili le conseguenze derivanti dalla semplice digitazione, dei banner o link in contestazione, ovvero l’abbonamento a pagamento a servizi premium con l’immediata decurtazione del credito disponibile.
L’autorità garante, ipotizzata l’aggressività della condotta dell’operatore nella misura in cui detti banner o link inducono il consumatore medio o comunque vulnerabili, ad abbonarsi inconsapevolmente a servizi premium a fronte del pagamento di somme direttamente prelevate dal credito telefonico, in maniera automatica e reiterata, o addebitate in fattura, ha rilevato che integrava la fattispecie pratica commerciale ingannevole e comunque scorretta; sulla base di tali elementi, comminava una sanzione amministrativa pecuniaria applicabile di 170.000 € (centosettantamila euro).
Se anche Tu sei stato vittima di attivazione involontaria ed ingannevole di servizi a pagamento non richiesti, non esitare a contattarci per ottenere Gratuitamente il rimborso di quanto arbitrariamente addebitato.
Provvederemo ad avviare una procedura gratuita finalizzata alla disattivazione definitiva dei servizi non richiesti ed alla restituzione di quanto applicato indebitamente dal Tuo operatore telefonico (H3G, Wind, Telecom, Vodafone).


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo della nostra associazione è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti! Richiedi assistenza a DisservizioTelefonico nostro partner specialista in materia di telefonia.
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Compila il seguente form per ricevere l'Assistenza Gratis di DisservizioTelefonico oppure chiamaci al seguente numero: 0656547258
Si anche mio sono ubz vittina noatel
Ho avuto anchio un problema ma pare che con la tempestiva disattivazione non siano riusciti a rubarmi soldi.
Chiedo comunque che vengano segnalati alla POLIZIA POSTALE , questi sono atti criminali da punire severamente .
Ho comunque ricevuto assistenza molto efficace da vodafon
Invito tutti comunque a rivolgersi alla propria società di telefonica