Indice dei contenuti
Sono nulle le multe rilevate dall’Autovelox in cui il verbale non riporta tutti gli elementi
Una recente sentenza del Giudice di Pace di Firenze, che farà scuola, (ovvero la sentenza n. 672/2018 pubblicata il 13 aprile 2018) evidenzia in modo specifico che sono indispensabili gli orari di ingresso e di uscita dai portali di controllo.
Infatti, qualora arrivi un verbale per eccesso di velocità rilevato attraverso Autovelox, quest’ultimo, secondo la sentenza, deve contenere tutti gli elementi necessari e soprattutto deve indicare come è stato individuato il “valore medio di velocità”, in modo tale da consentire la corretta esplicazione del diritto di difesa.
Il caso
Un’autista dipendente di una ditta (ricorrente in giudizio) commetteva tali violazioni lungo un tratto autostradale sottoposto al limite 80 km/h, in particolare nel tratto Barberino del Mugello della A1.
Le domande proposte in giudizio
L’opponente nel ricorso chiedeva al Giudice di dichiarare la nullità e/o illegittimità dei provvedimenti impugnati con vittoria di spese, mentre la parte opposta, d’altro canto, si opponeva e invocava il rigetto del ricorso, con vittoria di spese.
La decisione del Giudice
Il Giudice di Pace, dopo un’attenta analisi tecnica della materia, nella sentenza dichiarava: «per l’ipotesi di superamento, con o senza soluzione di continuità, del limite massimo di velocità in un tratto autostradale, ai fini del puntuale rispetto della normativa… il relativo verbale dovrebbe contenere, a pena di nullità, non soltanto l‘indicazione della lunghezza del percorso controllato (nella specie km 8,672), del tempo complessivo di percorrenza impiegato dal conducente, o dell‘orario in cui il veicolo controllato è transitato sotto il portale di uscita e del numero di progressiva chilometrica in corrispondenza della quale è avvenuto tale transito (nella specie, 27,650).
Il verbale dovrebbe contenere anche l’indicazione dell’orario in cui il suddetto veicolo è transitato sotto il portale di ingresso (nella specie sicuramente mancante, in quanto esso non può logicamente coincidere con il c.d. orario fondamentale UTC, che corrisponde esattamente ad un’ora prima del transito del veicolo sotto il portale di uscita) e del numero di progressiva chilometrica in corrispondenza della quale è avvenuto il transito sotto il portale di ingresso (nella specie del pari mancante).
Nonché la specificazione del fatto che il valore di velocità posto a base della sussunzione del fatto addebitato al destinatario nella disposizione di legge che si assume violata, nonché della sanzione irrogata, è costituito dal valore medio.
Ed altresì la specificazione del fatto che il dato numerico relativo alla distanza percorsa non corrisponde esattamente alla differenza tra i dati numerici relativi alle c.d. progressive chilometriche convenzionali, e riversando sullo stesso verbale tutti gli elementi posti a base del calcolo (ivi compreso il valore dell’eventuale riduzione proporzionale del calcolo del tempo di percorrenza nel caso in cui il veicolo controllato abbia fatto sosta in un’area di servizio o parcheggio).
Tutto ciò al fine di consentire innanzitutto al destinatario (e poi eventualmente al proprio legale ed al giudice dell’opposizione al verbale) di verificare compiutamente come si è arrivati al dato numerico corrispondente al valore di velocità rilevato dall’apparecchio.
Il tutto valutando l’opportunità di un’eventuale omissione dell’indicazione del c.d. orario fondamentale UTC (che a quanto sembra costituisce un mero dato fornito dalla documentazione prodotta dall’apparecchio ma di nessuna utilità ai fini della ricostruzione, da parte del destinatario, del fatto addebitatogli)».
Sulla base di tali argomentazioni il Magistrato ha annullato le ordinanze emesse dalla Prefettura di Firenze accogliendo i ricorsi e di conseguenza annullando le multe.
Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo della nostra associazione è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO