Indice dei contenuti
Contatori Enel
Contatori Enel, Antitrust apre un’istruttoria su Enel S.p.A. per abuso di posizione dominante
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nota anche come Antitrust o A.G.C.M., è un’autorità amministrativa indipendente italiana, istituita con la legge n. 287/1990 che ha come compito la tutela del consumatore in materia di pratiche commerciali scorrette, clausole vessatorie e pubblicità ingannevole nonché compiti di vigilanza contro gli abusi di posizione dominante e/o intese che possono limitare la concorrenza.
Al fine di controllare eventuali abusi che possano limitare la concorrenza tra aziende del settore energetico, l’Autorità ha aperto un’istruttoria per accertare l’eventuale abuso di posizione dominante da parte della società Enel Distribuzione S.p.A. nel settore dei servizi di monitoraggio dei consumi elettrici.
Nello specifico la società Enel (Enel Distribuzione S.p.A. insieme alla consociata Enel Servizio Elettrico S.p.A.), oltre a fornire energia elettrica ai clienti del mercato vincolato, fornisce il servizio di vettoriamento ai clienti del mercato libero e gestisce le reti di distribuzione e i dispositivi di interconnessione, ovvero provvede al monitoraggio dei consumi di energia elettrica.
Svolge tale attività di monitoraggio e controllo dei consumi in regime di monopolio, essendo essa proprietaria dei contatori.
Le indagini sono partite a seguito di una segnalazione/denuncia presentata da una società concorrente, ovvero Aem Acotel Engineering and manifacturing; quest’ultima si occupa di servizi relativi all’efficientamento energetico, ovvero al monitoraggio ed alla conseguente gestione ed ottimizzazione dei consumi di luce, gas ed acqua.
A seguito della denuncia i funzionari dell’Antitrust hanno eseguito una serie di ispezioni nelle sedi delle società interessate (Enel Distribuzione ed Enel Servizio Elettrico S.p.A.), necessarie parti del procedimento, nonché delle società collegate Enel Energia ed Enel Italia, coadiuvati da personale del Nucleo Speciale Antitrust e del Nucleo frodi tecnologiche della Guardia di Finanza.
La denuncia, come detto, riguarda la violazione di una norma comunitaria, di abuso di posizione dominante da parte di Enel attuato nei confronti della società concorrente Aem Acotel; la norma comunitaria prevede, infatti, nell’interesse dei consumatori e delle imprese, norme restrittive che vietano cartelli e/o intese concorrenziali a scapito degli ignari consumatori. Inoltre, con tali norme si cerca di evitare che le imprese abusino della loro posizione dominante in un determinato mercato, ad esempio nel mercato dell’energia, come nel nostro caso.
In merito all’istruttoria dell’Antitrust la società Enel dichiara che assicurerà “piena collaborazione all’Autorità al fine di chiarire i profili tecnici e regolatori delle attività di misura oggetto di verifica nel procedimento”.
Il Presidente dell’Associazione SOS Utenti Consumatori, Avv. Michele Ferrara confida nell’operato dell’Antitrust al fine di porre chiarezza e trasparenza nell’interesse dei consumatori: “è auspicabile un maggior intervento dell’Autorità Garante della Concorrenza al fine di prevenire pratiche commerciali scorrette operate dai vari operatori, nonché vigilare e sanzionare la pubblicità ingannevole che viene effettuata dagli stessi operatori al fine di indurre in errore l’ignaro consumatore finale”.
Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo della nostra associazione è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO