Indice dei contenuti

Iberia è la più grande compagnia aerea di bandiera spagnola. Questo però, non la esime da disservizi aerei o inefficienze, che potrebbero colpire i suoi viaggiatori.
Sos Consumatori, attraverso il suo team di SosViaggiatore, ti aiuta a gestire gratuitamente la tua pratica di rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto. Per ottenere l’indennizzo che ti spetta, in caso di disservizi aerei con Iberia: fai valere i tuoi diritti in maniera celere!
Per legge, i casi in cui il viaggiatore ha diritto ad un rimborso Iberia sono:
- Volo cancellato
- Volo in ritardo
- Bagaglio danneggiato o smarrito
- Biglietto aereo annullato per motivi di salute
Scopri in questo articolo come fare per ricevere un rimborso Iberia, quanto è possibile avere come indennizzo e quali sono i documenti necessari per la pratica.
Rimborso per volo cancellato da Iberia
Con SosViaggiatore si riesce ad ottenere il riconoscimento della responsabilità contrattuale della compagnia aerea e il rimborso Iberia.
Per capire a quanto ammonta il risarcimento in caso di volo cancellato da Iberia, bisogna innanzitutto assicurarsi, che la compagnia aerea sia l’assoluta responsabile del ritardo. SosConsumatori aiuta i passeggeri affinché questo accertamento avvenga oltre ogni ragionevole dubbio.
QUANDO NON SI HA DIRITTO AL RIMBORSO IBERIA PER VOLO CANCELLATO?
- Quando la compagnia aerea fornisce la prova, che la cancellazione del volo è stata causata da fattori ad essa non direttamente ascrivibili o da specifiche circostanze eccezionali (condizioni metereologiche, scioperi… ecc.);
- Quando la cancellazione del volo è stata preavvisata dalla compagnia aerea almeno 2 settimane prima.
Diversamente, quando la compagnia aerea, nel nostro caso Iberia, è responsabile della cancellazione senza opportuno preavviso, la normativa vigente prevede un risarcimento o rimborso quantificato in base ai chilometri previsti della tratta aerea.
Di conseguenza, ad ogni tratta percorsa corrisponde un rimborso Iberia da riscuotere e si può ottenere fino a € 600.
Rimborso per ritardo volo Iberia
Sos Consumatori è da sempre al fianco dei passeggeri: non a caso, è tra i primi in Italia in materia di diritto dei trasporti e tutela dei consumatori, consentendo ai suoi clienti di ricevere un rimborso Iberia in tempi brevi.
In caso di ritardo volo, in vista del rimborso Iberia, è necessario innanzitutto capire qual è l’effettivo ritardo cumulato dalla compagnia. Solo se il volo è in ritardo di almeno 3 ore, allora è possibile attivare una procedura per ottenere il risarcimento.
Per determinare l’effettivo ritardo del volo, bisogna considerare NON il momento in cui l’aereo effettivamente atterra, bensì quello in cui il portellone principale viene aperto. Dunque, tutto il tempo che intercorre fino all’apertura del portellone, è considerato ai fini del conteggio dell’effettiva durata del volo e rientra nel ritardo volo, per avere il rimborso Iberia.
A QUANTO AMMONTA IL RISARCIMENTO IBERIA PER RITARDO VOLO?
Ai sensi del Regolamento CE 261 del 2004, il viaggiatore può ottenere:
- € 250 per meno di 1500 km percorsi;
- € 400 per una tratta compresa tra 1500-3500 km;
- € 600 per una tratta maggiore di 3500 km.
Rimborso per bagaglio danneggiato o smarrito da Iberia
La legge riconosce un diritto al rimborso Iberia in caso di bagaglio danneggiato o smarrito. Puoi ricevere fino a 1 000 euro!!
La prima cosa da fare, quando scopri che il bagaglio è stato smarrito o danneggiato, è recarsi presso l’ufficio Lost & Found dell’aeroporto di arrivo. L’ufficio è presente in ogni aeroporto e rappresenta il luogo in cui è possibile denunciare lo smarrimento del proprio bagaglio. Ai fini del rimborso Iberia, la denuncia deve essere svolta entro 7 giorni dal momento in cui si verifica l’accaduto.
All’ufficio Lost & Found è possibile compilare un modulo denominato P.I.R., nell’ambito del quale si descrive in maniera precisa e minuziosa le caratteristiche del proprio bagaglio. Più è specifica la descrizione, più le possibilità di risarcimento aumentano. Utile, inoltre, nel caso di bagaglio danneggiato, è fotografare lo stato della propria valigia: si tratta pur sempre di una prova ulteriore.

Sos Consumatori e il suo team sottolineano ai clienti però, che solo il bagaglio con l’apposito talloncino identificativo può essere risarcito dalla compagnia aerea, in caso di smarrimento o danneggiamento. Si tratta di quel talloncino che di norma viene apposto sulla valigia quando ci si imbarca.
È POSSIBILE CHIEDERE UN RIMBORSO PER LE SPESE AGGIUNTIVE? Si
Quando il bagaglio smarrito da Iberia è proprio quello di andata, può essere richiesto anche un rimborso per le spese aggiuntive.
È fondamentale conservare tutti gli scontrini dei beni di prima necessità acquistati e richiedere il rimborso entro 21 giorni.
Rimborso biglietto Iberia per motivi di salute
Un imprevisto ha stravolto i tuoi programmi e non puoi più partire? Il tuo viaggio prenotato e pagato sembra andare in fumo?
La legge prevede un rimborso Iberia del biglietto, previsto proprio per motivi di salute o impossibilità sopravvenuta.
Infatti, quando il fatto che costringe ad annullare il viaggio è: imprevisto ed imprevedibile (come un lutto, una malattia, la positività al Covid… ecc.), il viaggiatore, anche se privo di assicurazione, è comunque tutelato dal Codice civile e dal Codice del Turismo. Viene considerato imprevisto ed imprevedibile qualsiasi fatto, che possa incidere nella sfera personale del viaggiatore, costringendo quest’ultimo a dover rinunciare al godimento della vacanza.
Reclamare questo rimborso Iberia non comporta alcuna penale da pagare, basta solo richiederlo a Sos Consumatori.
Quali documenti servono per ottenere il rimborso?
La legge prevede come indispensabile e prioritario avere a disposizione:
- Copia del documento di identità
- Copia del biglietto aereo e della carta d’imbarco
- Etichetta di registrazione del bagaglio, in caso di bagaglio danneggiato o perso
- Scontrini e fatture relativi agli acquisti effettuati a causa dei disservizi aerei subiti.
Come ottenere il rimborso Iberia?
In base a quanto esposto finora, si comprende che ottenere un rimborso Iberia è più semplice del previsto, perché la legge tutela e Sos Consumatori assiste i viaggiatori passo dopo passo, fino al risarcimento effettivo.
Infatti, per ottenere l’indennizzo, in tutti i casi di disservizi Iberia: basta far valere i propri diritti con noi! Sos Consumatori agisce gratuitamente, affinché i diritti dei passeggeri possano trovare tutela e ristoro in maniera celere.
Richiedere gratis il proprio rimborso Iberia, è semplicissimo! Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo di contatto. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo.

