In Italia, negli ultimi anni, il settore delle auto a noleggio si sta espandendo notevolmente. Sono sempre più numerosi, i guidatori che decidono di non possedere una propria auto di proprietà, e di prendere un’auto a noleggio a lungo termine. In effetti, prendere una macchina a noleggio, offre non pochi vantaggi ai nuovi clienti.
Ad esempio, prendere un’auto a noleggio, sgrava il guidatore di tante piccole spese accessorie, come ad esempio il costo del bollo, dell’assicurazione e di tutta la manutenzione ordinaria di cui necessita un veicolo. Ovviamente, come un po’ succede in tutte le cose, vi è anche un rovescio della medaglia.
I pericoli per i player dell’auto noleggio
Ovvero, se per il guidatore, il noleggio dell’auto a lungo termine può rappresentare una valida alternativa al possesso di un’auto, dall’altro, per coloro i quali offrono tale servizio, ci sono non pochi rischi da tener presente.
In effetti, uno dei pericoli che maggiormente minacciano i player dell’autonoleggio, sono i furti delle auto e le condotte di guida poco sicure. A tal riguardo, però, c’è una buona notizia per i noleggiatori. Infatti, esiste una nuova tecnologia di Stolen Vehicle Recovery, (recupero di veicolo rubati) fornita da un’azienda italiana che si chiama Targa Telematics, la quale, offre ai propri clienti un sofisticatissimo sistema telematico di informazioni integrate, capace di gestire e tracciare i movimenti dell’intera flotta di auto. Ma vediamo nel dettaglio come funziona il tutto.
Come funziona l’Internet of Cars di Targa Telematics
In pratica, si tratta di una piattaforma web, che si basa su tecnologie I.O.T. (Internet of Things), usata per creare soluzioni per applicazioni Internet of Cars, Smart City e Smart Mobility. Tale tecnologia, è stata creata con lo scopo di agevolare la gestione di mezzi e persone, tramite una capillare comunicazione integrata di dati, in grado di far parlare tra loro tutte le componenti dell’azienda, dai beni materiali alle persone. In questo modo, avendo incamerato e intrecciato una quantità di dati così vasta, si potrà avere un tracciamento sempre più profondo di ciò che succede in azienda sia alle auto che alle persone.
Segnalazioni predittive per prevenire eventuali furti
L’intelligenza artificiale che muove i fili di targa telematics, è costantemente collegata h24, in tempo reale, con le centrali operative delle forze dell’ordine. Inoltre, il sistema integrato di targa telematics, è dotato di un sofisticassimo sistema di “prevenzioni” dei furti dell’auto. Ovvero, si tratta di un set di allarmi e segnalazioni “predittive”, capaci di rilevare tutti gli eventi e le dinamiche potenzialmente pericolose (furti o incidenti d’auto) che riguardano la flotta delle vostre auto.
Nel momento in cui si dovesse verificare un evento del genere, viene inviata automaticamente un sms o una mail, che avvisa la sala operativa pronta ad intervenire.
I dati prodotti da targa telematics
Secondo i dati del report di Targa Telematics, il numero di furti legato a noleggi a breve e a lungo termine, durante il periodo di lockdown (marzo-aprile) è sceso del 65% rispetto al 2019. In ogni modo, nei primi nove mesi del 2020, si è evidenziata una riduzione dei furti pari al 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno.
Di conseguenza, nel caso abbiate subito un incidente d’auto, non esitate a chiedere la nostra assistenza gratuita. Vi basterà inoltrarci la vostra segnalazione, e di seguito, verrete ricontattati da un nostro collaboratore per maggiori dettagli.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo della nostra associazione è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO