‘Uso domestico non residente con Tariffa D3 bioraria’ se nella bolletta Enel compare questa scritta allora vuol dire che l’azienda ha richiesto un importo superiore ai reali consumi da pagare. A renderlo noto è l’associazione ‘Sos utenti consumatori’.
“Per ripristinare la situazione più favorevole all’utente – sottolinea il presidente nazionale Antonio Ferrara – è possibile scrivere all’Enel e chiedere di passare alla tariffa corretta per residenti inviando i documenti che attestino la reale residenza nel luogo dove si usufruisce del servizio”.
La difesa da parte dell’azienda.
“L’Enel – chiarisce in una nota riportata sul sito Affari Italiani – sottolinea come il disguido sia stato causato dall’applicazione della tariffa per uso domestico ‘residente’ il Cliente che ha la residenza anagrafica nell’abitazione in cui è attiva la fornitura o che ne ha richiesto il trasferimento in caso di nuovo contratto deve presentare l’autocertificazione entro 5 mesi dalla data del contratto. Comunque, fa sapere il gestore, qualora il cliente non provveda, Enel Servizio Elettrico invia una lettera ‘pro-memoria’ per sollecitarne la produzione, fornendo ulteriori 30 giorni di tempo per l’invio e, solo in caso di mancata produzione della documentazione, si provvede alla revoca del beneficio tariffario”.
Rimborsi anche per i dieci anni precedenti alla verifica.
“E’ possibile – dice l’avvocato Ferrara – comunque verificare sulla bolletta e chiedere la modifica della tipologia contrattuale e il rimborso anche con effetto retroattivo fino a 10 anni inviando una semplice autocertificazione. La differenza economica sarà restituita in fattura. In ogni caso – sottolinea – è sempre possibile chiedere una consulenza gratuita alla nostra associazione”.
Sos utenti consumatori, dal 2011 al servizio del cittadino si avvale di un team di esperti e avvocati in grado di seguire passo dopo passo i consumatori in questa come in tanti altri piccoli e grandi ‘disguidi’ che le grandi aziende pongono in essere ai danni degli utenti.
Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo della nostra associazione è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO