Indice dei contenuti
Ci sono delle novità in casa Wizz Air, infatti solo un piccolo bagaglio di dimensioni massime 40 x 30 x 20 cm è consentito in cabina senza alcun costo aggiuntivo. Qui di seguito tutte le informazioni aggiornate al 2022 sul bagaglio a mano Wizz Air.
Se devi volare dall’Italia verso l’Est Europa e vuoi farlo senza spendere una fortuna, probabilmente viaggerai con Wizz Air, dato che spesso questa compagnia offre alcune ottime offerte per volare in Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria etc.
In questa guida vedremo quindi le regole per il bagaglio a mano Wizz Air con le ultime novità introdotte
dall’aerolinea ungherese, per evitare di dover pagare tariffe aggiuntive al momento del tuo viaggio ed essere sempre in regola con valigie e trolley.
Regole del bagaglio a mano Wizz Air
Ora è infatti consentito portare in cabina senza alcun costo aggiuntivo un solo bagaglio che non deve superare il peso di 10 kg e le misure massime di 40 x 30 x 20 cm, quindi in poche parole potrai usare solamente un piccolo zainetto come bagaglio a mano Wizz Air.
Secondo il regolamento ufficiale dell’aerolinea low cost ungherese, dovrai posizionare questo piccolo zainetto o borsa sotto il sedile di fronte a te, assicurati dunque di non superare il peso e soprattutto le misure massime del bagaglio a mano Wizz Air per non essere costretto a pagare tasse extra al momento del tuo viaggio.
Ma come fare se hai la necessità di portare un trolley più grande in cabina?
Non ti preoccupare, esiste anche l’opzione di portare un secondo bagaglio più grande, a pagamento, acquistando il servizio di imbarco prioritario Wizz Priority ad un costo compreso tra 5€ e 40€ (online o tramite call center) a seconda di quando viene aggiunto alla prenotazione e in base a tratta e periodo di volo, oppure 25€ direttamente in aeroporto.
Il servizio Wizz Priority o di imbarco prioritario, oltre a darti il vantaggio di essere tra i primi passeggeri a salire a bordo dell’aereo, ti permette di portare in cabina un bagaglio a mano Wizz Air tipo trolley con misure massime 55 x 40 x 23 cm e peso di 10 kg.
La Priorità è inclusa nel tuo biglietto se voli con i pacchetti WIZZ Privilege Pass, WIZZ GO e WIZZ Plus, per cui controlla sul tuo biglietto aereo oppure chiedi al servizio clienti della compagnia se non sei sicuro quanti bagagli puoi portare a bordo.
Quindi, ricapitolando: tutti i passeggeri possono portare un bagaglio in cabina di dimensioni massime 40 x 30 x 20 cm senza alcun costo aggiuntivo, mentre i passeggeri che acquistano l’imbarco prioritario possono portare con se anche un trolley grande di dimensioni 55 x 40 x 23 cm come bagaglio Wizz Air.
Wizz Air ha inoltre introdotto una nuova tipologia di bagaglio da stiva con peso massimo da 10 kg, in aggiunta alle opzioni già esistenti di 20 kg e 32 kg; se non hai particolare fretta e vuoi imbarcare il tuo trolley in stiva può essere una valida alternativa al classico bagaglio a mano Wizz Air.
Wizz Air bagaglio a mano, liquidi e oggetti vietati
Come sempre, valgono le regole sui liquidi in aereo previste dalle aerolinee di tutto il mondo; piccole confezioni da 100 ml ciascuna, con un totale consentito per passeggero di 1 litro. Tutti i liquidi dovranno essere riposti in una busta trasparente di 20 x 20 cm con chiusura a zip o cerniera, ed estratti al momento dei controlli per le verifiche.
Contenitori con capienza maggiore e altri oggetti considerati pericolosi dal personale dell’aeroporto responsabile dei controlli di sicurezza, verranno ritirati e bisognerà lasciarli all’aeroporto di partenza; dai un’occhiata anche alla lista di oggetti vietati in cabina per evitare inconvenienti durante il tuo viaggio.
Tra gli oggetti consentiti in cabina in aggiunta al bagaglio a mano Wizz Air, puoi portare ovviamente il tuo cappotto o giacca con la quale stai viaggiando, il tuo smartphone o cellulare, un libro o altro materiale da leggere durante il volo, eventuali stampelle o oggetti per la mobilità in caso di disabilità, una coperta e eventuali prodotti acquistati al duty free dell’aeroporto.
Cosa succede se il bagaglio Wizz Air supera le dimensioni consentite?
Ma cosa fare in caso di trolley o zaino che non rispetta le misure previste dal regolamento? Se ti presenti al gate d’imbarco del tuo volo con un bagaglio che supera le dimensioni di 40 x 30 x 20 cm e non hai acquistato l’imbarco prioritario Wizz Air, sarai costretto a pagare un supplemento di 25€.
Se quest’ultimo non supera le dimensioni di 55 x 40 x 23 cm, potrai portarlo a bordo a condizione che ci sia spazio sufficiente nelle cappelliere dell’aereo. In caso contrario il tuo bagaglio verrà posizionato in stiva e potrai togliere gli oggetti di valore per portarli con te in cabina.
Ora, se hai acquistato l’imbarco prioritario e il tuo bagaglio a mano Wizz Air supera le misure massime previste da regolamento di 55 x 40 x 23 cm o peso superiore a 10 kg, dovrai pagare un supplemento di 60€ presso il gate e la tua valigia verrà posizionata in stiva.
Viaggiare con bambini sui voli Wizz Air
Se viaggi con un bambino fino a due anni di età, puoi portare una borsa extra in cabina contenente gli effetti personali del tuo bimbo; questa borsa non deve superare i 40 x 30 x 20 cm e può contenere un pannolino per ogni ora di viaggio, delle salviettine e vestiti di ricambio per il bambino e giocattoli di piccole dimensioni.
Puoi inoltre portare con te un passeggino o una piccola culla pieghevole fino alla porta dell’aereo, che ti verrà riconsegnata a destinazione. Se invece vuoi portare un seggiolino a bordo, devi acquistare un biglietto extra per posizionare il seggiolino auto e consentire al bambino di viaggiare più comodamente.
Ci sono alcuni requisiti particolari per il seggiolino, ad esempio deve essere dotato di un dispositivo che permetta l’installazione alla cintura di sicurezza presente nel posto del passeggero sull’aereo, e inoltre dev’essere un seggiolino che può essere montato in senso opposto a quello di marcia.
Come effettuare la prenotazione del seggiolino auto per il tuo bambino?
Inserisci la dicitura NEONATO al posto del nome del passeggero in fase di prenotazione del volo, e il cognome del passeggero nell’apposito spazio. Per effettuare la prenotazione del posto speciale, inserisci EXST nel campo del nome in fase di prenotazione del volo, e il tuo cognome nel relativo campo. In alternativa, puoi contattare Wizz Air (a pagamento) per aggiungere l’oggetto desiderato.
Ricorda che non potrai posizionare gli strumenti musicali sui posti nelle prime file dell’aereo o nei sedili adiacenti le uscite di emergenza. Inoltre gli strumenti di dimensioni superiori a quelle di un violoncello, come ad esempio arpa o contrabbasso, devono essere imbarcati con la relativa etichetta Responsabilità limitata.
Quale zaino o trolley per volare con Wizz Air
Wizz Air bagaglio a mano, quale scegliere?
Se la durata del tuo viaggio e la destinazione te lo permette, ti consiglio di viaggiare con il minimo indispensabile e portare con te solo uno zainetto o la borsa di dimensioni ridotte.
Se invece hai bisogno di portare a bordo più oggetti o vestiti, e ti serve un bagaglio più capiente, il suggerimento che ti do è quello di acquistare questo zaino da cabina, della compagnia Cabin Max, che pesa solamente 600 grammi a vuoto e rispetta le dimensioni massime previste dall’aerolinea ungherese.
Problemi sui bagagli…ci pensa Sos Viaggiatore
Ricordiamo ai nostri viaggiatori che Sos Viaggiatore partner di Sos Consumatori offre servizi totalmente Gratuiti per tutelare i viaggiatori in merito a problematiche relative anche a bagagli:
Contattaci mediante il seguente Form:

