
Se il tuo volo è stato cancellato, oppure sei stato impossibilitato a viaggiare per motivi di salute causa positività al Covid-19, in entrambe i casi, hai diritto ad una forma di tutela. Tale tutela, è prevista dal Regolamento Europeo 261/2004, e prevede, in caso di impossibilità a viaggiare per motivi di salute , il rimborso del biglietto aereo, mentre, in caso di cancellazione volo, prevede anche il risarcimento (compensazione pecuniaria).
Ovviamente, oltre alle norme che regolano la tutela del passeggero, a causa della diffusione del virus, per viaggiare sicuri, bisogna anche fare i conti con le regole d’ingresso dei vari Paesi della C.E. Detto ciò, vediamo nel dettaglio come viene calcolato un risarcimento per cancellazione del volo, e qual è la ratio per la quale è possibile ottenere il rimborso del biglietto aereo causa Covid-19.
Impossibilità a viaggiare per motivi di salute causa Covid-19: Rimborso o risarcimento?
Come accennato prima, il passeggero, in ogni caso è tutelato dal Regolamento Europeo 261/2004. Gli estremi per il risarcimento, prevedono che il tuo volo sia stato cancellato senza un preavviso di 14 giorni, e che le colpe della cancellazione siano imputabili alla compagnia aerea. Tale risarcimento, viene calcolato in base ai chilometri che erano previsti per la tua tratta aerea. Di conseguenza, gli importi vengono regolati in questo modo:
- Meno di 1500 km, il risarcimento ammonterà a 250 euro;
- Distanza compresa tra 1500-3500 km sarà di 400 euro;
- Distanza maggiore di 3500 km si potrà richiedere un risarcimento pari a 600 euro.
Mentre, nel caso si tratti di impossibilità a viaggiare per motivi di salute causa Covid-19, hai diritto solo al rimborso del biglietto aereo. Infatti, l’impossibilità a viaggiare causa Covid-19, viene disciplinata al pari dell’impossibilità a viaggiare per motivi di salute, riconoscendo al passeggero un rimborso del biglietto aereo per un fatto sopravvenuto imprevisto ed imprevedibile, che causa al passeggero l’impossibilità a viaggiare.
Regole d’ingresso nei Paese Europei causa Covid-19
Inoltre, proprio a causa del Covid, i diversi Paesi Europei, hanno messo in atto delle misure restrittive per l’ingresso sul proprio territorio. Tendenzialmente, tutti i Paesi Europei, non consentono l’arrivo di persone a scopo turistico, mentre, ci sono delle eccezioni per persone residenti che devono tornare nel proprio Paese, o per coloro che devono viaggiare per motivi di lavoro.
In linea generale, affinché si possa viaggiare, ci sono alcune misure restrittive da dover rispettare. Tali misure, prevedono l’obbligo di effettuare un tampone molecolare 24/72 ore prima dell’arrivo a destinazione. Ovviamente, in caso di positività al tampone, non sarà consentito viaggiare, ed il passeggero è tenuto ad avvisare tempestivamente la compagnia aerea dell’impossibilità a viaggiare causa Covid-19. Detto ciò, nel caso dobbiate viaggiare per motivi non turistici, per essere sicuri di rispettare le norme d’ingresso del Paese di destinazione, vi suggeriamo di dare sempre uno sguardo sul sito sosviaggiatore.it

