Il medico ha l’obbligo di informare il paziente, prima di effettuare un trattamento terapeutico o un intervento chirurgico, in maniera dettagliata ed esaustiva, circa le modalità di intervento, i reali rischi e le possibili conseguenze pregiudizievoli connesse all’intervento medesimo.
Il paziente, parimenti, è tenuto a prestare la dovuta attenzione alle informazioni ricevute, al fine di valutare l’ opportunità o meno di sottoporsi alle cure sanitarie, di cui assumerà consapevolmente i rischi prospettati.
In ragione delle considerazioni sopracitate, la Suprema Corte di Cassazione ha recentemente statuito il principio secondo il quale il paziente, non previamente e/o adeguatamente informato, potrà richiedere il ristoro dell’eventuale lesione dell’integrità fisica in conseguenza dell’intervento chirurgico, sebbene il medico riesca a dimostrare che l’intervento medesimo sia stato eseguito correttamente o che l’evento dannoso sia ascrivibile al concorso di circostanze straordinarie (ad es. sviluppo di una patologia).
Giuliano Adamo
Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo della nostra associazione è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO