Attivazione anomale contenuti portale tre, pagine portale tre, sexy glamour, vip rumor, wazza, servizi buongiorno.
WebCube di h3g è un servizio in abbonamento offerto da H3G, il quale consente la navigazione su internet sia da casa sia in ufficio ed in generale in qualsiasi posto l’utente non abbia la linea ADSL fissa.
Il Webcube di H3G permette contemporaneamente la connessione internet a cinque dispositivi. Il dispositivo si può facilmente inserire in una qualsiasi presa di corrente ,previa verifica della connessione di H3g , per cominciare a navigare.
L’utente può attivare semplicemente il contratto con un click attraverso il sito ufficiale della compagnia telefonica tre. Il contratto prevede di solito un vincolo di circa 30 mesi. Attraverso numerose segnalazioni la nostra associazione è venuta a conoscenza di una serie di problemi che inducono l’utente a disdire tale contratto prima della scadenza dei trenta mesi.
Gli utenti lamentano una serie di problemi legati a disservizi riguardanti l’addebito di contenuti portale tre mai richiesti come: la connessione, l’errato funzionamento dell’apparecchio e l’addebito di contenuti portale tre, pagine portale tre, mai richiesti.
Continuano gli addebiti contenuti portale tre anche dal famoso cubo di h3g. Attivazioni non richieste di servizi SMS Premium sul numero della SIM del webcube di h3g l’utente riceve addebiti di servizi premium mai richiesti, dei quali se ne renderà conto solo in fattura, dato che a differenza dei servizi premium attivati con gli smartphone che almeno prevedono un invio di un sms, il Webcube di h3g ed i dispositivi di connessione che si basano su rete mobile, non forniscono nessuna notifica sia visiva che di ricezione di sms), pertanto tale politica scorretta di h3g permette di prelevare dal vostro conto corrente o ancora peggio dal vostro RID bancario cifre davvero elevate. Inoltre risulta impossibile mettersi in contatto con l’operatore per la disattivazione di tali addebiti.
H3G quindi fornisce dei servizi a pagamento c.d. servizi premium che esulano il contratto tutto incluso ,mai richiesti ed accettati dall’utente. In pratica la compagnia telefonica attua una serie di comportamenti a dir poco scorretti. Infatti se da un lato c’è un’omissione di informazioni sull’oggetto del contratto dall’altro non da nemmeno la possibilità di disabilitare la propria sim circa il blocco di tali servizi.
Tale pratica commerciale adottata da H3G risulta essere scorretta ai sensi degli artt.20 comma 2 e 22 del codice del consumo. Infatti l’informativa resa dall’operatore H3G ai propri clienti circa la possibilità di procedere all’acquisto di contenuti digitali tramite navigazione wap e pagamento attraverso il proprio conto telefonico può ritenersi non sufficiente.
Si tratta di informazioni fornite in maniera non adeguata, e dunque omissiva, ad illustrare al consumatore medio la effettiva possibilità di acquistare contenuti digitali navigando sul proprio smartphone o tablet, con conseguente addebito diretto sul conto telefonico, semplicemente cliccando su un banner e senza necessità di ulteriori conferme, con la conseguenza che la scarsa consapevolezza di tale possibilità da parte degli utenti ha sicuramente pregiudicato l’opportunità, per gli stessi, di cautelarsi in via preventiva, tramite il ricorso agli strumenti di inibizione all’acquisto di servizi a valore aggiunto ed, in via contingente, prestando maggiore attenzione nella navigazione wap.
Anche i problemi riguardanti la voce “extra soglie” affligge gli utenti che spesso per disperazione decidono la rescissione anticipata del contratto ,infatti la H3G in caso l’utente dovesse superare la soglia limite consentita mensile (ovviamente in base al contratto) non blocca il servizio o avvisa in alcun modo l’utente, ma gli permette la connessione facendogli pagare le extra soglie in più rispetto al contratto che a prima vista viene proposto come fisso.
Le anomalie non finiscono qui, ma riguardano anche il conteggio dei reali MB residui. Strane modalità con cui avvengono addebiti sia riguardanti attivazione di servizi che di GB che finiscono velocemente. Quando l’utente prova a rivolgersi al servizio clienti Tre per farsi spiegare la vera natura degli addebiti e soprattutto da chi vengono attivati si sono sentiti dire dagli operatori che da un lato, tali servizi potrebbero essere attivati direttamente dalla app o dal sito di H3G; dall’altro che alcuni addebiti potrebbero riguardare la visita inconsapevole del consumatore di siti a pagamento, o meglio di siti considerati tali dalla compagnia telefonica Tre che li fuori del pacchetto dati acquistato dall’utente in modo del tutto arbitrario a nostro avviso.
La nostra associazione consumatori ha già chiarito che i contenuti portale tre e le pagine portale tre sono addebiti illegittimi, perché il consumatore al quale compaiono in bolletta tali servizi spesso non ha sottoscritto o richiesto l’attivazione di tali servizi ma della ricezione piuttosto hanno semplicemente pigiato un banner pubblicitario.(lettera contestazione addebiti H3G) Solo nel momento della bolletta il consumatore si rende conto di tali addebiti.
Non esitare a contattarci via mail ti faremo recuperare tutto quanto è stato indebitamente percepito dalla tua compagnia telefonica. La nostra assistenza è totalmente gratuita, soltanto a risultato ottenuto e dopo che la compagnia telefonica H3G ti avrà indennizzato, verserai quanto di spettanze al consulente convenzionato con la nostra associazione.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo della nostra associazione è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti! Richiedi assistenza a DisservizioTelefonico nostro partner specialista in materia di telefonia.
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Compila il seguente form per ricevere l'Assistenza Gratis di DisservizioTelefonico oppure chiamaci al seguente numero: 0656547258