Trasporto aereo, tutti i diritti e i doveri dei passeggeri

Condividi

Trasporto aereo, tutti i diritti e i doveri dei passeggeriUna guida aggiornata di tutte le normative italiane ed europee esistenti su tutto ciò che spetta per legge al viaggiatore. E’ quanto contenuto nella nuova “Carta dei diritti del passeggero” edita dal 2009 e realizzata dall’Enac. L’autorità di vigilanza nell’ambito delll’aviazione civile. Nel documento sono diversi gli argomenti trattati, si va dalle regole sull’overbooking e sul ritardo – annullamento dei voli, fino alle disposizioni inerenti il bagaglio, danneggiamento, ritardo consegna, perdita. Trattasi ovviamente di norme generali a cui devono attenersi le compagnie aeree che, in ogni caso, regolano il viaggio con propri contratti e possono quindi prevedere condizioni diverse sì ma sempre più favorevoli.

L’acquisto del biglietto o della prenotazione che puo’ avvenire direttamente presso le filiali della compagnia aerea, presso le agenzie di viaggio o tramite Internet, rappresenta l’atto con il quale si perfeziona uno specifico contratto di volo.

Il potenziale passeggero deve essere messo a conoscenza, preventivamente, del contenuto di tale contratto detto CGT, contratto generale di trasporto e deve essergli consegnata, all’atto dell’acquisto, una ricevuta di viaggio itinerary receipt.

 Le informazioni che devono essere date all’atto dell’acquisto sono:

– la compagnia aerea che effettuerà il volo;

– l’orario del volo;

– il tipo di aeromobile;

– le tariffe ed eventuali condizioni restrittive ad esse collegate;

– il codice di prenotazione (PNR – Passenger Name Record);

– limiti di responsabilità della compagnia aerea in caso di decesso o lesione dei passeggeri;

– limiti di responsabilità in caso di danno, distruzione o smarrimento del bagaglio.

Generalmente vengono anche fornite informazioni sulle modalità e tempi per l’effettuazione del check-in.

Da evidenziare che il passeggero ha diritto anche ad essere informato anticipatamente in merito alla compagnia aerea che effettua il volo nel caso in cui questa sia diversa da quella con cui si e’ prenotato il trasporto. 

 Le tutele comunitarie riguardano:

– ritardo prolungato del volo: la partenza dell’aereo è ritardata rispetto all’orario previsto;

– cancellazione del volo: il volo non parte;

– negato imbarco (overbooking): il passeggero non viene imbarcato a causa dell’eccessivo numero di prenotazioni.

 Esse si applicano a tutti i voli di linea, charter, low cost in partenza da un aeroporto comunitario nonchè ai voli -effettuati da una compagnia comunitaria- in partenza da un Paese extracomunitario con destinazione un aeroporto comunitario. Non si applicano, quindi, ai voli in partenza da un Paese non comunitario effettuati da compagnie non comunitarie, pur se la destinazione e’ un aeroporto comunitario. In questi casi valgono le normative locali del Paese di partenza.

Per godere di queste tutele e’ necessario possedere un biglietto aereo, avere una prenotazione confermata e presentarsi all’accettazione nei modi e tempi previsti dalla compagnia aerea. In assenza di indicazioni il termine da rispettare è di 45 minuti prima dell’ora di partenza pubblicata.

Sono esclusi i passeggeri:

– che viaggiano gratuitamente o ad una tariffa ridotta non accessibile al pubblico, direttamente o indirettamente, ad esempio i dipendenti delle compagnie aeree, delle agenzie di viaggio o dei tour operator;

– a cui viene negato l’imbarco per motivi di salute, di sicurezza o in caso di documenti di viaggio non validi.

Overbooking (Negato imbarco)

L’Overbooking si verifica quando le prenotazioni per il volo sono eccessive rispetto ai posti disponibili.

In questo caso la compagnia deve, per prima cosa, fare un appello ai volontari per verificare se vi siano persone disposte a cedere il proprio posto dietro concessione di benefici da concordare.

 Se non ci sono volontari, il passeggero a cui viene negato l’imbarco ha diritto a:

Rimborso del prezzo del biglietto per la parte di viaggio non usufruita oppure, in alternativa, ad un nuovo volo con partenza il prima possibile o in data successiva piu’ conveniente per il passeggero, a condizioni comparabili.

Assistenza, ovvero:

– pasti e bevande in relazione alla durata dell’attesa;

– adeguata sistemazione in albergo nel caso in cui siano necessari uno o piu’ pernottamenti;

– trasferimento dall’aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa;

– due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o e-mail.

(l’assistenza va data in precedenza alle persone con mobilita’ ridotta e ai loro eventuali accompagnatori nonche’ ai bambini non accompagnati).

Compensazione pecuniaria di:

– euro 250 per i voli, intracomunitari o internazionali, inferiori o pari a 1.500 Km;

– euro 400 per i voli intracomunitari superiori a 1.500 km e per quelli internazionali tra i 1.500 e i 3.500 km;

– euro 600 per i voli internazionali superiori a 3.500 km.

 Se al passeggero viene offerta la possibilità di viaggiare su un volo alternativo il cui orario di arrivo non superi -rispetto al volo prenotato- rispettivamente le due, le tre o le quattro ore, la compagnia può ridurre queste compensazioni del 50%. 

La compensazione va pagata in contanti, con assegno bancario o con bonifico oppure, in accordo col passeggero, con buoni viaggio o altri servizi. Ovviamente il pagamento della compensazione non impedisce al viaggiatore di avanzare una richiesta di rimborso del danno ulteriore, soggettivo, subito a causa del disservizio (ad es. qualora abbia subito un danno da euro 400, ma la compensazione pecuniaria ammonti soltanto ad euro 250, potrà chiedere il rimborso anche degli ulteriori euro 150).

Cancellazione del volo

In questi casi il passeggero ha diritto a:

Rimborso del prezzo del biglietto per la parte di viaggio non usufruita oppure, in alternativa, ad un nuovo volo con partenza il prima possibile o in data successiva piu’ conveniente per il passeggero, a condizioni comparabili.

Assistenza, ovvero:

– pasti e bevande in relazione alla durata dell’attesa;

– adeguata sistemazione in albergo nel caso in cui siano necessari uno o piu’ pernottamenti;

– trasferimento dall’aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa;

– due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o e-mail.

(l’assistenza va data in precedenza alle persone con mobilità ridotta e ai loro eventuali accompagnatori nonchè ai bambini non accompagnati).

In alcuni casi (vedi sotto le esclusioni) anche alla compensazione pecuniaria:

– euro 250 per i voli, intracomunitari o internazionali, inferiori o pari a 1.500 Km;

– euro 400 per i voli intracomunitari superiori a 1.500 km e per quelli internazionali tra i 1.500 e i 3.500 km;

– euro 600 per i voli internazionali superiori a 3.500 km.

Se al passeggero viene offerta la possibilità di viaggiare su un volo alternativo il cui orario di arrivo non superi -rispetto al volo prenotato- rispettivamente le due, le tre o le quattro ore, la compagnia puo’ ridurre queste compensazioni del 50%. La compensazione va pagata in contanti, con assegno bancario o con bonifico oppure, in accordo col passeggero, con buoni viaggio e/o altri servizi.

La compensazione pecuniaria non è dovuta nei casi in cui:

– la compagnia aerea possa provare che la cancellazione del volo sia stata causata da circostanze eccezionali (es. avverse condizioni meteorologiche, allarmi per la sicurezza, scioperi, etc.);

– il passeggero sia stato informato della cancellazione:

a) con almeno due settimane di preavviso;

b) nel periodo compreso tra due settimane e sette giorni prima della data di partenza e nel caso in cui venga offerto un volo alternativo con partenza non più di due ore prima rispetto all’orario originariamente previsto e con arrivo presso la destinazione finale al massimo quattro ore dopo l’orario originariamente previsto;

c) meno di sette giorni prima e nel caso in cui venga offerto un volo alternativo con partenza non più di un’ora prima dell’orario originariamente previsto e con arrivo presso la destinazione finale al massimo due ore dopo l’orario originariamente previsto.

Ovviamente il pagamento della compensazione non impedisce al viaggiatore di avanzare una richiesta di rimborso del danno ulteriore, soggettivo, subito a causa del disservizio.

Ritardo prolungato del volo

E’ dovuta assistenza in questi casi:

– ritardo di almeno due ore di voli intracomunitari o internazionali inferiori o pari a 1.500 km;

– ritardo di almeno tre ore di voli intracomunitari superiori a 1.500 km e di voli internazionali tra 1.500 e 3.500 km;

– ritardo di almeno quattro ore di voli internazionali superiori a 3.500 km.

L’assistenza consiste in:

– pasti e bevande in relazione alla durata dell’attesa;

– adeguata sistemazione in albergo nel caso in cui siano necessari uno o piu’ pernottamenti;

– trasferimento dall’aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa;

– due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o e-mail.

(l’assistenza va data in precedenza alle persone con mobilita’ ridotta e ai loro eventuali accompagnatori nonchè ai bambini non accompagnati).

Se il ritardo e’ di almeno cinque ore il passeggero ha la possibilità di rinunciare al volo e di ottenere il rimborso del biglietto per la parte di viaggio non utilizzata, senza applicazione di penali.

In questi casi il Regolamento CE 261/2004 non prevede espressamente compensazioni pecuniarie. Tuttavia, un’importante sentenza della Corte di giustizia europea (sentenza 402 del 19/11/2009) ha chiarito che nei casi in cui il ritardo del volo causi al passeggero una perdita di tempo pari o superiore a tre ore, ovvero nei casi in cui i passeggeri giungono a destinazione tre ore o piu’ dopo l’orario previsto originariamente, e’  dovuta la compensazione pecuniaria prevista per i casi di cancellazione del volo (vedi sopra). Tale compensazione puo’ essere ridotta del 50% quando il ritardo rimane inferiore a quattro ore. Essa non e’ dovuta se il vettore aereo dimostra che il ritardo e’ dovuto a circostanze eccezionali che sfuggono al suo effettivo controllo. 

La Corte, nell’argomentare la decisione, assimila i casi di ritardo prolungato del volo con quelli di cancellazione , rilevando che in ambedue i casi il passeggero subisce un danno legato alla perdita di tempo. Come qualsiasi sentenza anche questa, interpretativa, deve nel caso esser fatta valere con contestazione formale indirizzata al vettore. Si veda piu’ avanti, nel settore dedicato ai reclami e contestazioni. 

Da precisare, in ogni caso, che la fruizione dell’assistenza, come la riscossione della compensazione pecuniaria forfettaria, non impedisce al viaggiatore di avanzare una richiesta di rimborso del danno soggettivo subito a causa del disservizio. In termini generali, in caso di ritardo del volo puo’ essere richiesto alla compagnia un risarcimento fino a massimo 4.150 DSP (diritti speciali di prelievo), corrispondenti a circa 4.831 euro, circostanziando e documentando il danno subito. Il risarcimento non e’ dovuto se la compagnia dimostra che sono state adottate tutte le misure necessarie per evitare il ritardo oppure se dimostra che era impossibile adottarle.

Precisiamo che il risarcimento di danni da ritardo puo’ esser richiesto solo alle compagnie registrate in Paesi che aderiscono alla convenzione di Montreal.

Sistemazione in classe superiore o inferiore 

Se la compagnia offre una sistemazione in una classe superiore a quella prevista dal biglietto aereo il passeggero non è tenuto al pagamento di supplementi.

Se si viene sistemati in una classe inferiore, invece, spetta un rimborso da pagarsi entro sette giorni in contanti, con assegno, con bonifico o, d’accordo col passeggero, col rilascio di un buono del:

– 30% del prezzo del biglietto per voli intracomunitari o internazionali inferiori a 1.500 km;

– 50% del prezzo del biglietto per voli intracomunitari superiori a 1.500 km e per voli internazionali da 1.500 a 3.500 km;

– 75% del prezzo del biglietto per voli internazionali superiori a 3.500 km. 

Problemi con i bagagli

I bagagli registrati sono quelli che vengono consegnati al check-in per il trasporto nella stiva dell’aereo, non accessibili al passeggero durante il volo. Essi vengono pesati, etichettati (con un talloncino di identificazione) e registrati sul biglietto del passeggero. Per contro, i bagagli a mano sono quelli che il passeggero puo’ portare con se’ in cabina per sistemarli negli appositi vani portaoggetti o sotto il sedile.

Nel bagaglio a mano è consigliabile inserire i documenti, i contanti, gli articoli di valore, i medicinali, gli oggetti fragili come il telefonino, le macchine fotografiche, le videocamere, etc. Il peso massimo del bagaglio a mano dipende dalla compagnia, va verificato quindi l’informazione riportata sul biglietto aereo o sull’email di conferma in caso di biglietto elettronico.

La prima cosa da fare in caso di mancata riconsegna o danneggiamento del bagaglio registrato e’ compilare un rapporto/denuncia presso gli sportelli “lost and found” dell’aeroporto di arrivo, utilizzando i moduli predisposti detti PIR (Property Irregularity Report).

Smarrimento bagaglio

Entro 21 giorni dalla consegna della prima denuncia in aeroporto (il PIR gia’ detto), in assenza di ritrovamento del bagaglio, oppure entro 21 giorni dalla riconsegna del bagaglio in caso di ritrovamento (qualora si intenda chiedere comunque un rimborso), deve essere inviata una richiesta di risarcimento alla compagnia aerea quantificando e documentando il danno, quindi allegando scontrini, ricevute nonche’ tutto cio’ che puo’ attestare l’importo delle spese sostenute a causa della perdita.

Nel dettaglio questo e’ quanto va allegato alla richiesta:

– codice di prenotazione del volo in caso di acquisto via Internet, oppure originale della ricevuta in caso di biglietto cartaceo;

– originale del PIR rilasciato in aeroporto;

– originale del talloncino di identificazione del bagaglio e prova dell’eventuale avvenuto pagamento dell’eccedenza bagaglio;

– elenco del contenuto del bagaglio in caso di bagaglio smarrito e non ritrovato;

– elenco dell’eventuale contenuto mancante nel caso di bagaglio ritrovato;

– originali degli scontrini e/o ricevute fiscali nei quali sia riportata la tipologia della merce acquistata (in relazione alla durata dell’attesa) in sostituzione dei propri effetti personali contenuti nel bagaglio;

– indicazione delle coordinate bancarie complete: nome del titolare del c/c, nome e indirizzo della banca, codici IBAN, ABI, CAB, c/c, codice SWIFT nel caso di conto estero.

Se i dati non corrispondono all’intestatario della pratica specificare anche l’indirizzo di residenza, il numero di telefono, eventuali fax ed email. E’ bene inoltrare detta richiesta per raccomandata a/r, magari sottoforma di messa in mora. Per i dettagli si veda piu’ avanti nella sezione dedicata alle modalita’ di reclamo e contestazione.

Danneggiamento bagaglio

Entro 7 giorni dalla consegna della prima denuncia in aeroporto (il PIR gia’ detto) deve essere inviata una richiesta di risarcimento alla compagnia aerea quantificando e documentando il danno.

Alla richiesta vanno allegati:

– codice di prenotazione del volo in caso di acquisto via internet oppure l’originale della ricevuta in caso di biglietto cartaceo;

– originale del PIR rilasciato in aeroporto;

– originale del talloncino di identificazione del bagaglio;

– elenco del contenuto del bagaglio che abbia eventualmente riportato danni;

 E’ bene inoltrare detta richiesta per raccomandata a/r, magari sotto forma di messa in mora. 

Limite del risarcimento

In tutti i casi gia’ visti (smarrimento, danneggiamento, ritardata consegna) il passeggero ha diritto ad un risarcimento massimo di 1.000 DSP (circa 1.164 euro), in caso di compagnie aeree dell’Unione Europea e dei Paesi che aderiscono alla Convenzione di Montreal (vedi pagina 27 della Carta riportata tra i link utili).

Se la compagnia e’ invece di un Paese che non aderisce alla convenzione di Montreal, il limite e’ di 17 DSP (circa 19 euro) al Kg. Ciò, ovviamente, fatto salvo il caso in cui il passeggero abbia sottoscritto un’assicurazione integrativa. In questo caso valgono le coperture previste dal contratto firmato. 

Diritti delle persone disabili o con mobilità ridotta

Le tutele in questi casi si applicano a tutti i voli (di linea, charter, low cost) in partenza o transito da un Paese comunitario oppure in partenza da un Paese extracomunitario con destinazione un aeroporto dell’UE -a condizione che la compagnia sia comunitaria. Non si applicano, quindi ai voli in partenza da un Paese non comunitario operati da compagnie non comunitarie, pur se la destinazione è un Paese Ue.

In questi casi vale la normativa locale del Paese di partenza. Hanno diritto a queste tutele i passeggeri che hanno difficoltà nell’uso del mezzo di trasporto aereo per qualsiasi disabilità fisica (sensoriale o locomotoria, permanente o temporanea), handicap mentale o qualsiasi altra causa di disabilità, nonchè per ragioni di età. 

E’ bene che gli interessati facciano richiesta di assistenza al momento dell’acquisto del biglietto, informando la compagnia aerea delle esigenze specifiche del disabile. Nel documento di viaggio viene riportata una sigla che deve corrispondere al tipo di assistenza necessaria (BLND: passeggeri ciechi, DEAF: passeggeri con disabilità uditiva, DPNA: passeggeri con disabilita’ intellettuali o comportamentali, etc.).

Compagnia Aerea

Per prima cosa, la compagnia aerea non puo’ rifiutarsi di imbarcare una persona a mobilita’ ridotta (PMR), per esempio in caso di overbooking, se questa è munita di regolare prenotazione e biglietto.

Un rifiuto può avvenire solo per motivi di sicurezza oppure se le dimensioni dell’aereo o dei portelloni rendono fisicamente impossibile l’imbarco o il trasporto del soggetto.

La compagnia è comunque obbligata a fornire le motivazioni del rifiuto nonchè -dietro richiesta- a metterle per iscritto entro cinque giorni. Essa deve inoltre proporre un volo alternativo o rimborsare il biglietto.

La compagnia aerea può esigere che il soggetto sia accompagnato da una persona in grado di fornirgli l’assistenza necessaria, qualora non sia autonomo nello svolgimento di funzioni come il respirare, alimentarsi, sollevarsi, comunicare, relazionarsi, fruire dei servizi igienici, prendere medicinali.

Come già precisato, inoltre, i soggetti diversamente abili hanno la precedenza nella fruizione di tutti i servizi di assistenza obbligatori in caso di ritardo o annullamento del volo.

Come gia’ detto, le tutele e le assistenze devono essere espressamente richieste alla compagnia con un preavviso di almeno 48 ore rispetto all’ora di partenza del volo.

Gestore aeroportuale

Anche il gestore dell’aeroporto deve prestare gratuitamente assistenza ai soggetti PMR. In breve queste consistono nel consentire ai soggetti disabili di comunicare il proprio arrivo in aeroporto, di accedere al check-in, di adempiere le formalità di accettazione, di accedere dal check-in all’area imbarco, imbarcarsi e sbarcare dall’aereo mediante elevatori, sedie a rotelle o altra assistenza, procedere dal portellone al posto a sedere e viceversa, riporre a bordo il bagaglio e recuperarlo, compresa l’eventuale sedia a rotelle o altro ausilio.

Reclami, contestazioni, segnalazioni

In tutti i casi in cui la compagnia non ottemperi ai propri obblighi contrattuali e di legge è opportuno presentare una contestazione scritta. Come gia’ visto, nei casi di problemi con il bagaglio, per poter avanzare contestazioni scritte è necessario aver presentato, all’atto dello sbarco, una denuncia sul modulo PIR disponibile presso lo sportello “Lost and Found” dell’aeroporto.

La successiva contestazione, inoltre, deve essere inoltrata, a seconda dei casi, entro 7 o 21 giorni, allegando tutta la documentazione prevista (vedi sopra). Per i casi invece di problemi con il volo (annullamento, negato imbarco, ritardo prolungato) , sia che si intenda sollecitare il rimborso forfettario previsto dalla legge, sia che si intenda avanzare richieste di risarcimento dell’ulteriore soggettivo danno, un termine di decadenza non c’e’, anche se e’ bene provvedere al più presto allegando tutta la documentazione probatoria di cui si dispone.

Se il volo fa parte di un pacchetto turistico e’ bene presentare la contestazione al tour operator entro dieci giorni dal rientro. In tutti i casi e’ bene impostare fin da subito la contestazione come messa in mora, facendovi seguire -se questa non bastasse- una conciliazione presso il giudice di pace o la locale camera di commercio.  Per gli inadempimenti del gestore aeroportuale (rispetto per esempio all’assistenza obbligatoria ai disabili) la controparte del reclamo sarà, ovviamente, lo stesso gestore.

Segnalazione all’Enac

Le leggi prevedono che qualora la compagnia non risponda entro sei settimane, il disservizio puo’ essere segnalato alla sede Enac che si trova nell’aeroporto ove si e’ verificato l’evento (oppure di quello ove e’ arrivato il volo per i disservizi avvenuti al di fuori dell’Ue, della Norvegia, dell’Islanda e della Svizzera).

Alla segnalazione seguono verifiche dell’Enac che possono sfociare anche in una sanzione per la compagnia aerea. L’Enac invia poi una sorta di “rapporto” su come si sono conclusi gli accertamenti e sulle sanzioni eventualmente irrorate. Questo documento puo’ fungere da utile supporto nel caso di azioni legali.

In alternativa, in caso di disservizi relativi a voli in partenza e arrivo nella Ue, in Norvegia, in Islanda e in Svizzera, e’ possibile rivolgersi agli organismi responsabili riportati alle pagine 15 e 21 della Carta dei diritti del passeggeri.

Per quanto riguarda i reclami dei passeggeri con handicap inerenti le tutele obbligatorie, sul sito dell’Enac c’e’ un apposito modulo ma la segnalazione puo’ essere fatta anche per email o per posta ordinaria. Informazioni sul sito Enac.

Rimborso danni in caso di incidente

Non c’e’ un limite al risarcimento richiedibile in caso di danni da indicente (per morte, ferite o lesioni personali) per i voli di compagnie di Paesi che aderiscono alla convenzione di Montreal.

Per i danni fino a 100.000 DSP (circa 116.411 euro) per passeggero la compagnia aerea ha l’obbligo di pagare senza poter addurre giustificazioni alla propria responsabilita’. Per danni superiori la compagnia aerea puo’ contestare la richiesta solo se è in grado di provare che il danno non ad essa imputabile. 

In tutti i casi il risarcimento non è dovuto o lo è in misura minore qualora la compagnia aerea dimostri che il passeggero danneggiato è responsabile del danno o vi ha contribuito per negligenza, atto illecito od omissione.

Il diritto al risarcimento per danni si prescrive nel termine di due anni decorrenti dal giorno di arrivo effettivo a destinazione dell’aeromobile o comunque da quello previsto per l’arrivo a destinazione dell’aeromobile.

E’ bene inoltrare le contestazioni per raccomandata a/r, magari sottoforma di messa in mora. In casi del genere, piuttosto complessi e dove sono in gioco cifre alte, sarebbe bene consultarsi preventivamente con un legale.

Altre informazioni utili

All’interno della carta si trovano molte altre informazioni sulla sicurezza delle compagnie, sulla sorveglianza e manutenzione degli aerei, sulle licenze, sulla black list, etc.

Quelle maggiormente utili per il viaggiatore sono:

Articoli che è consentito portare in cabina

In cabina puo’ essere portato un solo bagaglio a mano la cui somma di dimensioni non superi i 115 cm. Inoltre al passeggero è normalmente consentito portare con se’ (a meno che la compagnia non disponga divieti specifici):

  • borsa portadocumenti o Pc portatile;
  • apparecchio fotografico;
  • fotocamera o lettore CD;
  • telefonino;
  • altri apparecchi elettrici di piccole dimensioni;
  • soprabito o impermeabile;
  • ombrello;
  • stampelle o altro mezzo per deambulare;
  • libri o riviste;
  • culla portatile/passeggino e latte/cibo per bambini;
  • articoli acquistai presso i “duty free” e esercizi commerciali all’interno dell’aeroporto o sull’aereo;
  • medicinali liquidi o solidi indispensabili per scopi medico-terapeutici o dietetici strettamente personali (per quelli liquidi è necessaria la prescrizione medica), nonche’ sostanze liquide nei limiti consentiti.

Trasporto sostanze  liquide nel bagaglio a mano

L’Unione Europea ha stabilito precise regole per il trasporto dei liquidi a bordo per proteggere i passeggeri dalle minacce terroristiche. Per i liquidi trasportati nel bagaglio registrato non vi sono invece limiti.

Le restrizioni si applicano a tutti i passeggeri in partenza dagli aeroporti dell’Unione Europea, compresi i voli nazionali, qualunque sia la loro destinazione, nonche’ dagli aeroporti di Norvegia, Islanda e Svizzera.

I liquidi devono essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) od equivalenti (es. 100 grammi) e inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacita’ non superiore ad 1 litro (ovvero con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20).

I recipienti dovranno essere contenuti comodamente nel sacchetto cosi’ da richiuderlo facilmente. Per ogni passeggero (bimbi compresi) sara’ permesso il trasporto di un solo sacchetto di plastica.

Possono essere trasportati al di fuori del sacchetto, e non sono soggetti a limitazione di volume, le medicine liquide e i liquidi prescritti a fini dietetici oltre che gli alimenti per bambini. Potrebbe essere necessario fornire prova dell’effettiva necessità (prescrizione medica) ed autenticità di tali articoli.

L’ispezione ai punti di controllo viene effettuata separatamente rispetto al bagaglio a mano.

Per il dettaglio delle sostanze liquide -o di analoga consistenza- ammesse e non ammesse si vedano le pagine 36 e 37 della Carta dei diritti.

Articoli proibiti in cabina

Non possono essere portati in cabina questi articoli:

– pistole, armi da fuoco e altre armi o qualsiasi oggetto che di fatto o in apparenza puo’ sparare un proiettile o causare lesioni, fra cui per esempio accendini, balestre, pistole ad aria, pistole giocattolo, etc.;

– articoli appuntiti o con lama che possono causare lesioni, fra cui per esempio coltelli, forbici lunghe oltre 6 cm, accette, arpioni, taglierine, cutter, martelli, pinze, chiavi inglesi, pattini da ghiaccio, rasoi aperti, etc.;

– qualsiasi strumento smussato che puo’ causare lesioni, fra cui per esempio attrezzature per arti marziali, mazze, manganelli, catene, canne da pesca, skate-board, stecche da biliardo e affini, etc.;

– esplosivi e sostanze infiammabili o qualsiasi sostanza esplosiva o altamente infiammabile che rappresenti un rischio per la salute dei passeggeri e dell’equipaggio o per la sicurezza dell’aeromobile o dei beni, come per esempio acquaragia e solvente per vernici, bevande alcoliche con contenuto volumetrico di alcol superiore al 70% (140% in gradi proof), candelotti, petrolio, benzina, gasolio, fiammiferi non di sicurezza, fuochi d’artificio, etc.;

– sostanze chimiche e tossiche o qualsiasi sostanza chimica o tossica che rappresenti un rischio per la salute dei passeggeri e dell’equipaggio o per la sicurezza dell’aeromobile o dei beni, tra cui per esempio acidi e alcali (ad esempio batterie “bagnate” versabili), estintori, materiale infettivo o materiale biologico pericolosi (ad esempio sangue infetto, batteri e virus), materiale radioattivo (ad esempio isotopi medici o spray disabilitanti o immobilizzanti, etc.;

– sostanze liquide non contenute in busta di plastica o sacchetto trasparente richiudibile.

Per visionare la lista dettagliata degli articoli proibiti in cabina e in stiva si veda le pagine da 38 a 42 della Carta dei diritti.

Regolamentazione degli scioperi

Non possono essere effettuati scioperi in questi periodi:

– dal 18 dicembre al 7 gennaio;

– dal 24 aprile al 2 maggio;

– dal 27 giugno al 4 luglio;

– dal 27 luglio al 5 settembre;

– dal 30 ottobre al 5 novembre;

– dal giovedì precedente al giovedì successivo alla Pasqua;

– dal terzo giorno precedente al terzo giorno che segue le consultazioni elettorali nazionali, europee e regionali, le consultazioni referendarie nazionali;

– dal giorno precedente al giorno successivo alle elezioni politiche suppletive o alle elezioni regionali ed amministrative parziali per le sole aree interessate.

E’ inoltre garantita la regolare effettuazione di tutti i voli (anche i charter) programmati in partenza, secondo gli orari pubblicati, nelle fasce orarie 7.00-10.00 e 18.00-21.00 nonchè dei voli internazionali in arrivo entro mezz’ora dalla scadenza delle predette fasce.

Nelle ore al di fuori delle fasce orarie 7.00-10.00 e 18.00-21.00, in caso di sciopero del personale dipendente delle compagnie aeree e’ garantita, per ogni compagnia aerea:

– l’effettuazione di un volo intercontinentale in partenza per continente;

– un collegamento mono-giornaliero da e per le isole da ciascun aeroporto nazionale servito;

– i voli charter di collegamento con le isole, regolarmente autorizzati o notificati anteriormente alla data di proclamazione dello sciopero.

Summary
Trasporto aereo, tutti i diritti e i doveri dei passeggeri
Article Name
Trasporto aereo, tutti i diritti e i doveri dei passeggeri
Description
Una guida aggiornata di tutte le normative italiane ed europee esistenti su tutto ciò che spetta per legge al viaggiatore. E’ quanto contenuto nella nuova “Carta dei diritti del passeggero” edita dal 2009 e realizzata dall’Enac. L’autorità di vigilanza nell’ambito delll’aviazione civile. Nel documento sono diversi gli argomenti trattati, si va dalle regole sull'overbooking e sul ritardo - annullamento dei voli, fino alle disposizioni inerenti il bagaglio, danneggiamento, ritardo consegna, perdita. Trattasi ovviamente di norme generali a cui devono attenersi le compagnie aeree che, in ogni caso, regolano il viaggio con propri contratti e possono quindi prevedere condizioni diverse sì ma sempre più favorevoli.
Author
sosconsumatori.it
Publisher Name
Sos Consumatori
Publisher Logo

Comments are closed.

SOS consumatori
4.8
Basato su 155 recensioni
realizzato da Facebook
Paola Pink
Paola Pink
2022-12-20T08:58:53+0000
questa associazione è fantastica mi ha permesso di recuperare tutti i soldi del viaggio a causa di un problema di... salute mi è stato fatto il rimborso del 100%, senza chiedermi niente ho soltanto presentato la documentazione e hanno fatto tutto loro i miei complimenti complimenti per la vostra professionalità lo consiglio vivamente a tuttileggi...
Jean Valjean
Jean Valjean
2022-09-22T07:52:54+0000
Raccomando la professionalità, la cura al cliente e l'organizzazione puntuale. Bravi!
Stella Boscolo
Stella Boscolo
2022-04-02T12:35:58+0000
Non consiglio assolutamente sos consumatori...hanno preso in giro mia madre dall'inizio alla fine! li abbiamo... contattati perché il nostro operatore telefonico mi ha attivato la fibra senza averla richiesta per poi bloccarmi la linea internet e telefonica per 2 mesi...facendomi però pagare le bollette. quindi mi sono rivolta a loro leggendo le altre esperienze positive, cosa che non è stata per noi! inizialmente l'operatore ci ha risarcito di 400 euro....ed erano in previsione altri 300 euro di risarcimento che una volta che arrivavano avrei dovuto girare a loro come loro compenso! dopo qualche giorno dall'arrivo dei 400 euro mi hanno mandato un messaggio che dovevo provvedere entro tot giorni a farle il bonifico dei 300 euro ...cosa che ho subito provveduto a fare...pensando che poi sarebbero arrivati i 300....invece non sono mai arrivati. E dopo i miei solleciti per due anni...sono tutti spariti con la promessa che si sarebbero fatti sentire loro...invece sto ancora aspettando! quindi morale della favola.....ci hanno guadagnato più loro di me che ho subito il danno!! Pessimi e poco seri.....leggi...
Nadir Sablonardo
Nadir Sablonardo
2021-12-30T12:05:36+0000
offre servizi che sono facilmente usufruibili online, con conciliaweb, fondo di garanzia o richiesta all'enac. E basta,... praticamente è solo un passacarteleggi...
Viktoriya Litvinchuk
Viktoriya Litvinchuk
2021-12-07T12:03:42+0000
Scrivo dal nome di mio padre Oleksandr Savytskyy: ringrazio tantissimo tutti Voi per il vostro tempo e il vostro... lavoro, siete stati grandi! Il signore avv. Ferrara Antonio grazie mille per il vostro supporto!leggi...
Angelo Marchini
Angelo Marchini
2021-11-08T12:35:36+0000
Consiglio vivamente. Ricevuto un rimborso per disservizio telefonico. Personale cordiale e disponibile.
Francesco Battista
Francesco Battista
2021-10-28T12:23:56+0000
consiglio vivamente la società,professionalità nel settore altissima,sono stato seguito passo passo.... riguardo... incidente in auto.dopo pochi giorni sono stato contattato dal perito per la valutazione...essendo un auto molto vecchia il danno valutato superava il valore dell'auto sul mercato.non avrei mai creduto di ricevere l'importo fatturato che superava di gran lunga il valore dell'auto..ma con loro posso assicurarvi che questi miracoli esistonoleggi...
Raffaele Liguori
Raffaele Liguori
2021-10-04T08:37:35+0000
Consiglio vivamente l operato dell associazione Sos Consumatori. sono riusciti a tutelarmi contro la compagnia... telefonica Tim, ottenendo un buon risarcimento. sono stati molto professionali ed efficienti.leggi...
Antonello Foccis
Antonello Foccis
2021-07-07T08:23:35+0000
Dicono gratuito poi mandano là lettera per pagare ma scherzate?devo parlare immediatamente con qualcuno visto che su 3... 4 numeri di telefono che ho provato nessuno funziona truffatorileggi...
Gianluca Amadei
Gianluca Amadei
2021-07-06T19:05:58+0000
Scrivere gratuitamente e poi ricevere una lettera di un loro avvocato che intima il versamento a loro favore dell'80%... della somma rimborsata da parte di un operatore telefonico mi pare una sorta di tranello. Soprattutto quando sul sito viene dichiarato esplicitamente "La nostra assistenza in fase di analisi e sviluppo della pratica è completamente gratuita, se la pratica non dovesse avere esito positivo il cliente non pagherà nessun costo". Da evitare assolutamente. Voto 0leggi...
Rachele Massa
Rachele Massa
2021-01-15T15:07:10+0000
Professionali e gentili,li ho trovati per caso ,la compagnia wind oltre i vari disservizi telefonici,sono stata più di... 2 mesi senza avere linea pagando comunque le bollette inoltre mi avevano attribuito una sim mai avuta Studio FERRARA mi ha fatto avere il rimborso del disservizio , mai avrei pensato lo consiglio grazie milleleggi...
Daniele Pallini
Daniele Pallini
2020-10-28T11:51:54+0000
Professionali e disponibili,molto coerenti e concreti nel servizio che offrono! Ottenuto rimborso più del 100% del... danno causatomi dall’azienda telefonica,consigliato è il minimo! Top 🔝leggi...
Agatone Francesco
Agatone Francesco
2020-03-20T11:53:58+0000
Rapidi e spietati....💪💪💪👏👏👏👏👌👌👌👌👍👍👍👍👍👍
Valentina Bonati
Valentina Bonati
2020-01-22T16:19:26+0000
IO, BENINI ALESSIA E MAROLA GIACOMO consigliamo vivamente questo servizio! Un ottimo lavoro! SOS consumatori ci ha... permesso di ottenere un rimborso da parte di una compagnia aerea con la quale abbiamo avuto una spiacevole esperienza (3 ore di ritardo del volo e bagagli smarriti).leggi...
Ida Catanese
Ida Catanese
2019-12-07T22:10:45+0000
Consiglio a tutti coloro che hanno bisogno d giustizia ed essere seguiti.... Mi hanno aiutata nella... controversia,vincendola, con il mio vecchio gestore telefonico per la fatturazione "illecita" di 28gg. Professionalità, umanità e disponibilità vi contraddistinguono. Ottimo!!leggi...
Nadia Gragnaniello
Nadia Gragnaniello
2019-12-07T22:07:13+0000
Ottimo servizio. Mi hanno fatto avere un rimborso, essendo cliente Tim, avendo avuto una fatturazione a 28 giorni su... contratto. Lo consiglio vivamenteleggi...
Teresa Perrotta
Teresa Perrotta
2019-12-07T22:05:55+0000
Numeri uno nel risolvere un problema inerente alla fatturazione 28 giorni. Ho avuto il mio giusto rimborso! Grandi!
Flavio Vitagliano
Flavio Vitagliano
2019-12-07T00:17:42+0000
Quasi per caso sono venuto a conoscenza di una possibilità di rimborso inerente ad una cosidetta "FATTURAZIONE 28... GIORNI". Infatti dopo un controllo delle mie fatture telecom, ho capito che per quasi più di un anno, veniva emessa una fatturazione a cadenza di 28 giorni anzichè 31. Facendo richiesta e facendo presente tutto a Disservizio Telefonico, dopo poco tempo ho riscosso il mio equo rimborso! A dire la verità, in maniera del tutto inaspettata, questa associazione di tutela del consumatore, mi ha fatto ottenere un equo rimborso nei confronti di telecom. Nel mio piccolo consiglio di mettersi in contatto con loro, ovviamente pienamente soddisfatto.leggi...
Luca Perrotta
Luca Perrotta
2019-12-06T15:22:44+0000
Nell'ultimo periodo ho conosciuto una problematica che affligge milioni di utenti. La cosidetta Fatturazione 28... giorni. Vodafone nel periodo aprile 2017 ad aprile 2018, mi ha fatturato, ogni 28 del mese, la scadenza delle bollette. Ingiustamente e soprattutto illegalmente, ho deciso di rivolgermi a degli specialisti. Dopo quasi 4 mesi ho ricevuto quello che mi spettava. Grazie a SoS disservizio telefonico, ho ricevuto il mio rimborso. Professionalità e disponibilità. Numeri 1!leggi...
Davide Bencivenga
Davide Bencivenga
2019-12-06T15:16:51+0000
Avevo una problematica che in realtà non sapevo di avere. Mi spiego, sono venuto a conoscenza di una fatturazione... emessa in modo criminoso, se posso aggiungere, emessa dalla mia compagnia telefonica Tim. Nello specifico denominata "Fatturazione 28 giorni". Ho fatto subito richiesta a questa associazione che mi ha fatto ricevere un giusto rimborso. Purtroppo in molti non ne sono a conoscenza di questa vera e propria violazione di questo diritto di rimborso, spero vivamente che il vostro lavoro continui per tantissimi altri come me. Assolutamente soddisfatto!leggi...
Federica Gobbo
Federica Gobbo
2019-11-28T14:20:51+0000
Precisi e cordiali, sempre disponibili, consiglio il loro aiuto per chi si trova in difficoltà con gli operatori... telefonici.leggi...
Nadia Bortolamedi
Nadia Bortolamedi
2019-10-24T10:06:26+0000
Precisi, telefonate e mail efficienti, super consigliato per chi è in difficoltà
Federica Rispoli
Federica Rispoli
2019-09-18T14:55:39+0000
Mi sono rivolta a SOS Consumatori per un disservizio di una compagnia telefonica. Mi sono trovata benissimo, ho... riscontrato un servizio rapido e molto efficiente.leggi...
Franca Secci
Franca Secci
2019-09-16T13:52:06+0000
A causa di un disservizio con il mio gestore telefonico ho ottenuto, per il danno subito, un rimborso che mi ha... ampiamente soddisfatta. Ringrazio sentitamente SOS Utenti Consumatori che si sono occupati della mia pratica di risarcimento. Consiglio vivamente di rivolgersi a questa Associazione in caso di necessità perchè si sono dimostrati professionali, competenti e soprattutto efficaci. Grazie, grazie e grazie a tutto lo staff ed in particolar modo all'Avv. Michele Ferrara.leggi...
Salvatore Sbordone
Salvatore Sbordone
2019-08-30T19:55:52+0000
Non consiglio assolutamente Sos consumatori , più di 5 anni fa abbiamo aperto un azione legale nei confronti di... Alitalia , e niente non li abbiamo sentiti più , quando abbiamo chiesto informazione loro dicevano che la causa era stata rimandata , poco professionali poco attenti alla clientela , non firmate nessun foglio in bianco quando vi viene proposto , possono scrivere qualsiasi cosa oppure possono ricevere direttamente loro il rimborso .leggi...
Yakup Yaprak
Yakup Yaprak
2019-07-04T17:50:21+0000
ho ricevuto direttamente sul conto corrente la somma che Vodafone mi avevavgatto pagare per servizi non richiesti!... Tutto grazie a SOS UTENTI CONSUMATORI. Graziella Grazianoleggi...
Luigi Rizzo
Luigi Rizzo
2019-07-04T08:37:11+0000
Grazie a SOS Utenti Consumatori che si sono occupati della mia pratica di risarcimento e rimborso per servizi... telefonici sul cellulare addebitati mai richiesti. Hanno provveduto a tutto e sono rimasto sorpreso per il risarcimento ottenuto! Grazie mille!!! Consiglio a chiunque abbia avuto dei disguidi di rivolgersi a loroleggi...
Christian Ceccon
Christian Ceccon
2019-06-26T06:19:09+0000
Ringrazio SOS Utenti Consumatori per essersi occupati della mia pratica di risarcimento e rimborso per servizi... telefonici sul cellulare non richiesti. Hanno provveduto a tutto e sono rimasto piacevolmente sorpreso per il risarcimento ottenuto! Grazie mille!!! Consiglio a chiunque abbia avuto dei disguidi di rivolgersi a loroleggi...
Luca Nocelli
Luca Nocelli
2019-06-14T13:33:28+0000
mi hanno seguito con un disservizio Fastweb. mi hanno rimborsato e sono stati molto professionali
Giovanni Cioffo
Giovanni Cioffo
2019-05-03T13:56:04+0000
Ottimo servizio e cordialità unica, sono molto soddisfatto di come hanno agito per mio conto, grazie mille
Matteo Cecchetti
Matteo Cecchetti
2019-04-20T13:05:07+0000
Semplice ho esposto mio problema ed e stato risolto. Tempo fa mi fu addebitato del denaro sul mio conto SIM card per... un servizio mai richiesto alcuni mesi dopo vengo ricontatto da sos utenti per ricevere il rimborso non autorizzato da parte mia La cosa straordinaria e che la loro parcella Viene pagata dalla compagnia in torto Nel mio caso mi sono state riconosciute 50 euro a titolo di risarcimento 20 euro per me è 30 euro per sos utenti Mi erano state trattenute da parte del mio operatore circa 12 euroleggi...
Nello DiEffe
Nello DiEffe
2019-04-12T13:44:05+0000
Ottima assistenza. Personale estremamente professionale e serio!
Marino Massimiliano
Marino Massimiliano
2019-04-04T08:20:26+0000
hanno fatto un buon lavoro.
Iole Di Benedetto
Iole Di Benedetto
2019-03-09T06:20:54+0000
Mi arrivò da una nota compagnia telefonica una penale da pagare, mi sono affidato a loro e hanno concluso la pratica... con esito positivo. Grazie mille sos utenti consumatori affidabilissimi!!!leggi...
Giuseppe Nastro
Giuseppe Nastro
2019-03-06T12:28:30+0000
Grande professionalità.... grazie
Assunta Falabella
Assunta Falabella
2019-03-01T16:11:45+0000
Li ho contattati per due pratiche H3G e mi hanno risolto il problema! Efficienti! Mi hanno seguito passo dopo passo... Consigliatissimo !👍🏻leggi...
Cosimo Nuzzaci
Cosimo Nuzzaci
2019-02-11T10:40:50+0000
Ho contattato l'associazione SOS consumatori e ho ricevuto il ristoro per i danni inerenti agli addebiti non... autorizzati. Servizio molto buono, dall'inizio alla fine. Consigliatissima!leggi...
Massimo Zanchi
Massimo Zanchi
2019-02-06T12:49:38+0000
ho avuto problemi con un gestore telefonico: addebiti non autorizzati. sono riusciti ad aiutarmi ed avere il rimborso... dei soldi a me detrattileggi...
Salvatore Bellopede
Salvatore Bellopede
2019-01-27T12:12:19+0000
Ho contattato SOS consumatori per degli addebiti non autorizzati e mi hanno fornito con gran successo il rimborso.... Grande!!! 5 stelleleggi...
Giuseppina Chiauzzi
Giuseppina Chiauzzi
2019-01-21T15:54:47+0000
Una associazione seria che rende fatti e non parole! Hanno risolto egregiamente un problema di DISSERVIZIO TELEFONICO,... ottenendo il rimborso che non ci sarebbe stato senza il loro intervento!leggi...
Ignazio Grammatico
Ignazio Grammatico
2019-01-11T11:01:27+0000
Sono bravissimi, efficienti, veloci. Risolveranno sicuramente i vostri problemi.
Camillo Pilla
Camillo Pilla
2019-01-07T13:45:53+0000
Ho avuto un problema con la 3 e i ragazzi di SOS consumatori sono stati eccezzionali nel risolvere la controversia.... Grazieleggi...
Jacopo Vallotto
Jacopo Vallotto
2018-12-04T08:30:43+0000
Ho contattato SOSUtentiConsumatori per caso, dopo alcuni addebiti x servizi non richiesti di WIND, e ho ottenuto quasi... tutto quello che avevo perso. Sinceramente avevo poca speranza ma alla fine ho dovuto ricredermi, il servizio è stato efficiente. Ho ricevuto 150 euro dalla Wind , di cui 50 euro come risarcimento ( su 70 euro di addebiti indesiderati, dei quali c'è da tenere conto che non sono riuscito a fornire tutta la documentazione)e 100 euro da restituire a SOS per le spese di assistenza. Soddisfatto, lo consiglioleggi...
Massimiliano Stirparo
Massimiliano Stirparo
2018-11-23T16:45:50+0000
Ho inviato la documentazione richiesta e il reclamo e dopo più nulla. Nemmeno il garbo di rispondere, ai numerosi... messaggi e email. Pessimo!leggi...
Marina De Matteis
Marina De Matteis
2018-11-20T18:15:40+0000
non è completamente gratuito è un imbroglio
Paolo De Biasi
Paolo De Biasi
2018-11-09T07:56:20+0000
Ottimo servizio e tempi di risposta relativamente veloci. Utilizzato già diverse volte solo per la telefonia sia mobile... che fissa e sempre avuto i rimborsi. Ottimo.leggi...
Luca Renier
Luca Renier
2018-09-17T09:37:10+0000
a maggio mi accorgevo che da aprile ero abbonato ad uno di quei servizi digitali a pagamento settimanale con una spesa... totale di 40€. subito ho telefonato al mio gestore Vodafone ma mi son sentito rispondere che essendo passati 30 giorni non potevo essere rimborsato. sono cliente da ben 20 anni con numerose sim e adsl case. su internet ho trovato questa associazione e così ho provato ad inviare tutta la documentazione richiesta. a luglio ho ricevuto una telefonata minatoria da parte di vodafone in cui l'operatore mi ha assalito chiedendo come mi ero permesso a fare una cosa simile ed io ho sbattuto giù il telefono. a settembre mi chiama sos consumatori dicendomi molto gentilmente che avevano recuperato ben 100€ di cui 50€ erano il mio rimborso (di più dei miei 40€ richiesti) e 50€ aspettavano a loro una volta ricevuti. sono molto soddisfatto e sicuramente consigliati a chi ha problemi similileggi...
Angelo Herculaneum
Angelo Herculaneum
2018-09-03T21:06:40+0000
Grazie a loro ho ottenuto un rimborso per servizi non richiesti a operatore H3G
Lauro Faggi
Lauro Faggi
2018-09-03T16:55:00+0000
Servizio serio...consiglio di rivolgervi a loro per qualsiasi disservizio... soddisfatta
Titti Torre
Titti Torre
2018-08-23T12:17:17+0000
Mi sono affidata a loro per un problema con Fastweb, si sono mostrati fin da subito professionali ed efficienti e hanno... seguito con estrema cura tutta la vicenda, senza lasciare nulla al caso. Ottimo servizio, ho trovato persone preparate e competenti!leggi...
Mirco Masetti
Mirco Masetti
2018-08-08T09:23:54+0000
Ottimo servizio, mi ha aiutato per un addebito illecito dell'operatore telefonico H3G. Dopo il primo contatto per mail... sono stato chiamato sul numero di cellulare che ho indicato in fase di registrazione e mi hanno spiegato tutto in maniera chiara e professionale. Dopo aver compilato e inviato per mail la documentazione richiesta sono passati circa 2 mesi e sono stato contattato per telefono per dove mi è stato detto che avrei ottenuto un rimborso di 20 euro. Cosa dire, consiglio questo servizio a tutte le persone che hanno problemi con le compagnie telefoniche. Ottimoleggi...
Sandy Minto
Sandy Minto
2017-06-25T11:51:55+0000
Te Diana
Te Diana
2017-07-19T13:42:56+0000
Emil Hebi
Emil Hebi
2018-08-04T08:02:12+0000
Avevo problemi con LA 3, secondo loro dovevo pagare per aver fatto il passaggio verso un altro operatore.. Mi sono... rivolto a questa associazione ed ho ottenuto l'annullamento della Fanta penale e in più un risarcimento! Grazie mille.leggi...
Lorenzo Torrisi
Lorenzo Torrisi
2018-07-31T05:32:52+0000
Mi hanno fatto recuperare gli addebiti per i servizi a pagamento mai richiesti
Flavio Gobbo
Flavio Gobbo
2018-07-13T11:45:47+0000
Ottimo servizio contro gli addebiti ingiusti comminati dai provider ai clienti. Nel mio caso hanno risolto 2... controversie ottenendo il rimborso.leggi...
Felicia Di Palma
Felicia Di Palma
2018-07-12T17:20:54+0000
Per caso ho affidato a loro la mia problematica con Fastweb inerente disservizi e problemi con le bollette,sono stati... sempre molto disponibili e gentili; molto soddisfattaleggi...
Andrea Picci
Andrea Picci
2018-07-12T10:57:20+0000
Soddisfattissimo, gentili e molto efficaci , ho ottenuto il mio rimborso ,, grazie
Ferdinando Puca
Ferdinando Puca
2018-06-30T08:02:19+0000
Professionalità al servizio dei consumatori...ho richiesto, la loro assistenza gratuita, per una controversia nei... confronti della Wind.. ho ottenuto lo storno di tutte le somme ingiuste che mi chiedevano , e un rimborso di 200 euro per il disservizio.leggi...
Nicoletta Ferrario
Nicoletta Ferrario
2018-05-26T16:58:07+0000
Grazie a SOS Consumatori ho ottenuto un rimborso da una compagnia telefonica. È stato tutto molto semplice, sono stati... molto chiari e attenti, si sono occupati di tutto. Rivolgetevi a loro con fiducia!leggi...
Andrea Sotgia
Andrea Sotgia
2018-05-17T05:56:12+0000
Esperienza molto positivi, il servizio è del tutto gratuito, basta inviare moduli e documentazione e si occupano di... tutto. Ho ottenuto il rimborso di quanto dovuto senza dovermi occupare di nulla. Consiglio a chi dovesse avere bisogno di risolvere pratiche di risarcimento di affidarsi ad SOSconsumatori!leggi...
Ugo Darielli
Ugo Darielli
2018-05-10T08:27:40+0000
Servizio affidabile e totalmente gratuito. Grazie alla loro assistenza sono riuscita a ottenere tutti i rimborsi per i... tanti servizi non richiesti che la Tre mi ha addebitato.Un grazie di cuore!!leggi...
Marco Ballarin
Marco Ballarin
2018-04-30T18:06:56+0000
Ottimo servizio persone molto serie . Consiglio a tutti se avete problemi molto onesti.grazie di cuore Marco
Anna Lisa Castro
Anna Lisa Castro
2018-03-20T10:25:50+0000
Servizio affidabile e totalmente gratuito. Grazie alla loro assistenza sono riuscita a ottenere tutti i rimborsi per i... tanti servizi non richiesti che la Tre, periodicamente, ha addebitato e continua ad addebitare sul mio credito. Ci sentiremo presto, ahimè!!!leggi...
Andrea Goria
Andrea Goria
2018-02-23T16:53:46+0000
Mi sono rivolto a SOS consumatori per un disservizio da parte della mia compagnia telefonica. Grazie a questa... associazione sono riuscito ad ottenere un rimborso dei costi sostenuti, per cui sono molto soddisfatto.leggi...
Andrea Bartolomei
Andrea Bartolomei
2018-02-09T21:20:36+0000
Servizio GRATUITO e funzionale: ho inviato loro la documentazione relativa al mio problema (addebiti illeciti da parte... del fornitore di telefonia mobile) e non ho dovuto far altro che attendere la risoluzione da parte di SOSconsumatori. Infatti successivamente l'associazione mi ha informato della risoluzione del problema e che avrei ricevuto il rimborso per l'addebito illecito oltre alla quota di compenso per l'associazione stessa. Alla ricezione dei soldi ho trattenuto la quota di mia spettanza e ho girato all'associazione la quota restante.leggi...
Francesca Jigen Spinelli
Francesca Jigen Spinelli
2018-02-09T13:03:25+0000
Laltra Lei
Laltra Lei
2017-12-27T12:59:58+0000
Un servizio utile e gratuito per il cittadino che finalmente non si sente più abbandonato e inerme di fronte agli... ERRORI� di fatturazione delle grandi aziende. Staff disponibile e competente. Hanno gestito la mia pratica fino al rimborso dell'indebito aggiornandomi costantemente, offrendomi tutte le informazioni necessarie e le soluzioni più corrette. La soddisfazione di noi utenti è il vostro miglior biglietto da visita.^____^leggi...
Mario Mirimin
Mario Mirimin
2017-12-21T15:57:32+0000
Elena Trivellato
Elena Trivellato
2017-12-05T15:38:32+0000
Liberata Falcone
Liberata Falcone
2017-11-30T23:46:58+0000
Ottimo servizio, grazie a loro sono riuscita ad avere un rimborso, anche se parziale, per tutti i soldi che mi sono... stati addebitati ingiustamente per via di abbonamenti attivati a mia insaputa. Consiglio vivamente di rivolgersi a loro per avere un po' di giustizia e....occhio ai servizi in abbonamento!leggi...
Enea Magni
Enea Magni
2017-11-09T11:04:09+0000
Grazie a loro, ho potuto riavere tutti i soldi buttati nelle bollette come abbonamenti vari che si attivano da soli... (loghi suonerie ecc) senza di voi sarebbero stati persi! grazieleggi...
Corrado Tonello
Corrado Tonello
2017-09-27T14:43:10+0000
Bravissimi, ho appena ricevuto il rimborso da Tre per vari addebiti di servizi mai richiesti. Grazie ancora!!
Silvia Povelato
Silvia Povelato
2017-09-25T12:56:33+0000
I miei complimenti per come siete riusciti ad ottenere il rimborso da H3g. Per quel che posso fare divulgo la mia... esperienza ai miei conoscenti. Un ringraziamento pubblico era doveroso...:=)leggi...
Angelo Plumari
Angelo Plumari
2017-09-11T18:03:25+0000
Ancora una volta l'Associazione ha risolto positivamente un problema con la mia compagnia telefonica. Puntuale come... sempre. Grazie.leggi...
Tonino Matarrese
Tonino Matarrese
2017-09-07T16:27:04+0000
La Tim aveva attivato dei servizi a pagamento a mia insaputa. Girando su internet conoscevo SOS consumatori a cui mi... sono rivolto spiegando quello che era successo.lassistenza è stata veramente professionale. Non solo mi è stato disattivato il servizio è restituito il maltolto, ma a distanza di mesi ho ricevuto anche un piccolo indennizzo. Veramente bravileggi...
Matteo Doto
Matteo Doto
2017-08-07T10:53:46+0000
tutto perfetto, ho ricevuto il rimborso per i servizi non richiesti attivati da 3HG.
Alessia Menicanti
Alessia Menicanti
2017-07-19T15:50:32+0000
Orlando Zagaria
Orlando Zagaria
2017-07-19T13:39:25+0000
Antonio Cantile
Antonio Cantile
2017-07-12T16:57:52+0000
Domenico Galiani
Domenico Galiani
2017-07-11T14:28:49+0000
Fraffo Bianco
Fraffo Bianco
2017-07-11T13:32:38+0000
Ottima associazione di consumatori, davvero preparati e cordiali. Validi professionisti del settore cui rivolgersi in... caso di necessitàleggi...
Alessandra Iaccarino
Alessandra Iaccarino
2017-07-04T19:59:39+0000
Mi sono rivolta a questa associazione per un problema riguardante un disservizio avuto con fastweb, la linea ADSL era... completamente assente... mi hanno risolto il problema in pochi mesi facendomi avere anche un indennizzo dalla compagnia telefonica...leggi...
Potito Cannone
Potito Cannone
2017-06-27T10:48:46+0000
Grazie ha sos utenti consumatori ho ricevuto un rimborso dalla 3 di abbonamenti mai richiesti, occhio che le compagnie... telefoniche sono furbe... professionali e cordiali... grazieleggi...
Virginio Pretali
Virginio Pretali
2017-06-20T16:22:10+0000
Patrizia Collovati
Patrizia Collovati
2017-06-01T21:13:10+0000
Bravi, precisi e puntuali. La Tre mi aveva addebitato svariate piccole somme per servizi non richiesti. Ho chiesto la... disattivazione dei servizi ed il rimborso. Hanno disattivato (dopo un ulteriore addebito di 50 €) ma hanno negato il rimborso. Ho inviato una mail a SoS utenti consumatori che subito ha peso in carico il reclamo e senza alcun esborso a carico mio, ha ottenuto il rimborso che mi era dovuto. Grazie ancora, la cifra non era elevata, ma l'ingiustizia insopportabile.leggi...
Federica Stefani
Federica Stefani
2017-05-02T16:44:54+0000
Il presidente è persona disponibile e molto gentile. Scettica all'inizio ma ora consigliero' il servizio alle mie... amicizie.leggi...
Maria Pumpo
Maria Pumpo
2017-04-23T13:08:31+0000
Un vero Grazie all' associazione SOS Utenti Consumatori che con professionalità é riuscita a tutelarmi gratuitamente!... Ho ricevuto il mio rimborso e le spese le ha sostenute la stessa compagnia telefonica. Siete eccezionali!!!!leggi...
Lorenzo Ancillotti
Lorenzo Ancillotti
2017-04-18T13:54:15+0000
Indubbiamente efficienti e preparati! Sono riusciti a farmi ottenere buona parte di un rimborso per una truffa... telefonica subita.leggi...
Rosario Estella
Rosario Estella
2017-04-15T14:48:04+0000
Adina Pintea
Adina Pintea
2017-04-14T17:56:27+0000
Hanno fatto un lavoro eccellente con la TRE che mi toglievano sempre dei soldi per servizi a cui io non accedevo mai.
Teresa Pergami
Teresa Pergami
2017-04-14T00:25:35+0000
Ho conosciuto l'associazione tramite internet ho telefonato ed esposto il mio problema. La compagnia telefonica... pretendeva il pagamento di una bolletta esorbitante, in cui era incluso il costo di un intervento di riparazione della linea. In realta' non dipendeva da me il guasto, ma dalle condizioni disastrate di una cassetta esterna. Non solo non ho pagato la bolletta, ma grazie all'associazione ho ricevuto un assegno per me e i vicini di casa. Da allora ho sottoposto varie situazioni, passando il numero ad altri che a loro volta hanno ricevuto risarcimenti. L'ultimo episodio ha riguardato mio figlio, 5 ore di attesa in aereoporto, la compagnia ha pagato andando ad un accordo. Consiglio a tutti, se pensate di aver subito un torto, una bolletta anomala o qualsiasi abuso, fate valere i vostri diritti rivolgendovi all'associazione SOS Consumatori. Grazie a tutti voi che lavorate con serieta' e competenza, sempre gentilissimileggi...
Alessandro Carlorosi
Alessandro Carlorosi
2017-04-03T08:42:43+0000
Servizio affidabile e risolutivo laddove avrei dovuto faticare non poco per ottenere un risarcimento da una compagnia... di telefonia.leggi...
Aniello Manetta
Aniello Manetta
2017-03-28T17:50:13+0000
Adriane Riccato
Adriane Riccato
2017-02-06T08:51:29+0000
Controversia vinta contro la compagnia telefonica che mi avevano addebitati dei servizi mai richiesti. Ho trovato un... assistenza efficace e delle persone gentilissime e disponibilissime.leggi...
Carlo Hamel
Carlo Hamel
2016-12-07T00:05:09+0000
Valter Vecchiarelli
Valter Vecchiarelli
2016-11-23T18:58:50+0000
Ho conosciuto questa associazione tramite dei forum su internet e avendo il problema di recuperare somme per... abbonamenti mai attivati con la compagnia telefonica H3G, che applica delle vere e proprie estorsioni, ho inviato una mail dal loro sito internet descrivendo il mio problema. Sono stato ricontattato e mi hanno spiegato come si sarebbe proceduto e tutto senza costi da parte mia. Per ora sono stati recuperati 100 euro ma attendo ulteriori recuperi Ringrazio SOS Utenti Consumatori per il servizio che mi e' stato offerto e per la loro competenza in materia.leggi...
Giacomo Papaleo
Giacomo Papaleo
2016-11-09T13:06:22+0000
Associazione formata da professionisti seri e preparati che non lasciano nulla al caso
Giuseppe Barisciano
Giuseppe Barisciano
2016-10-27T12:46:43+0000
Vito Lepore
Vito Lepore
2016-10-27T12:21:43+0000
Mi sono rivolto all'avv. Cozzolino presso la sede di Ercolano per un disservizio telefonico. Il caso è stato... brillantemente risolto e sono stato adeguatamente risarcito. Ringrazio l'associazione per l'interesse e lo zelo con cui ha curato la mia pratica, ma soprattutto per disporre di legali di comprovata competenza nell'ambito della tutela dei diritti del consumatoreleggi...
Susy Campanile
Susy Campanile
2016-10-26T18:14:26+0000
Franco Teresa Campanile
Franco Teresa Campanile
2016-10-26T17:28:42+0000
Ho contattato l'associazione per dei disservizi da parte di due compagnie telefoniche, Wind e Vodafone. Dopo aver fatto... causa alle suddette e aver vinto ho incassato due assegni nei termini previsti! Grazie alla disponibilità e alla serietà con cui lavorano le persone di cui ne fanno parte!leggi...
Cataldo Ferrarello
Cataldo Ferrarello
2016-10-19T14:48:42+0000
Ho avuto un risarcimento di 300€ dalla società 3 grazie alla SOS utenti consumatori soldi che pensavo persi.
Stefania Menecali
Stefania Menecali
2016-10-14T12:10:44+0000
Santino Miceli
Santino Miceli
2016-10-14T10:00:32+0000
Mauro Carnati
Mauro Carnati
2016-10-04T14:02:32+0000
SEMPLIEMENTE FANTASTICI!!! Mi hanno recuperato soldi di servizi mai utilizzati (abbonamenti giochi e rabbia strana) di... un operatore telefonico!!! Hanno fatto tutto loro !!! STRACONSIGLIATI!!! IO DAREI IN MANO A LORO I CONTROLLI DEGLI APPALTI PUBBLICI DAI COMUNI ALLE REGIONI ALLO STATO.... FORSE L'ITALIA FUNZIONEREBBE MEGLIO!!!leggi...
Rosa Stabile
Rosa Stabile
2016-10-02T18:12:46+0000
Antonio Di Natale
Antonio Di Natale
2016-09-30T14:02:22+0000
Mi sono rivolto a questa associazione per dei problemi con H3G mi hanno risolto velocemente e gratuitamente la pratica!... La consiglioleggi...
Rino Raves
Rino Raves
2016-09-30T09:08:27+0000
Ho conosciuto questa associazione tramite dei forum su internet, dopo che mi sono trovato a dover pagare una cifra... esorbitante per dei servizi non richiesti e tutto a mia insaputa. Dopo aver fatto la richiesta alla compagnia telefonica di risarcirmi dei soldi che mi sono stati tolti e ricevendo una risposta negativa, mi sono rivolto a questa associazione che molto gentilmente ha preso in carico il mio problema Ho inviato una mail dal loro sito internet descrivendo il mio problema. Sono stato ricontattato e mi hanno spiegato come si sarebbe proceduto. Non solo la causa é stata vinta, ma i soldi sono stati recuperati. Ringrazio SOS Utenti Consumatori per il servizio gratuito che mi e' stato offerto e per la loro competenza in materia.leggi...
Fabio Minopoli
Fabio Minopoli
2016-09-29T21:21:02+0000
Mi sn rivolto a loro, per alcuni addebiti nn dovuti da parte del gestore h3g. Ed ho risolto la cosa avendo anche un... rimborsoleggi...
Ian Ssali
Ian Ssali
2016-09-29T19:02:04+0000
Mi sono rivolto a questa associazione per via di una iscrizione a mia insaputa a diversi servizi erogati da una nota... compagnia telefonica. L'associazione mi ha assistito, cercato più volte anche quando pensavo che la pratica fosse stata cestinata o magari non ho risposto per alcuni impegni. Non solo la causa è stata vinta ma ho anche ottenuto il risarcimento. La gratuità e la missione di tale associazione è encomiabile e hanno la mia eterna gratitudine e pubblicità perché lo consiglio a chiunque abbia dei problemi, subito disservizi e non sappia a chi rivolgersi. Me ne approfitto per ringraziare SOS UTENTI CONSUMATORI per il servizio resomi.leggi...
Rosanna Guiotto
Rosanna Guiotto
2016-09-29T15:33:30+0000
È un'associazione competente e seria. ...mi hanno risolto un problema con la telefonia mobile 3....ho avuto il rimborso... veloce. ...grazie milleleggi...
Daniela Baiocchi
Daniela Baiocchi
2016-09-29T14:59:32+0000
Assistita perfettamente nella mia causa dall'inizio alla fine!!! Ottimo servizio e disponibilità!
Salvatore Ascione
Salvatore Ascione
2016-09-22T19:40:51+0000
Tiziana Cazzago
Tiziana Cazzago
2016-09-15T20:46:01+0000
Io ho recuperato tutti i soldi che mi erano stati prelevati da servizi in abbonamento mai richiesti ed attivati di H3G... per cui, complimenti e grazie!leggi...
Luigia Simonelli
Luigia Simonelli
2016-09-15T16:37:08+0000
Ho avuto un problema con il gestore telefonico H3G risolto brillantemente e consiglio contattare questa associazione... per qualunque disservizioleggi...
Mario Landolfi
Mario Landolfi
2016-09-14T10:44:12+0000
Mi sono rivolto all'associazione SOS di Ercolano per dei disservizi telefonici. Cortesia,disponibilità, assistenza e... tutela, i loro punti di forza. Il tutto si è risolto in tempi rapidi e con un grande risultato. Persone competenti e affidabili. Per la serie tutto è bene quel che finisce bene.. Alla prossimaleggi...
Valeria Cefariello
Valeria Cefariello
2016-09-13T16:14:29+0000
Personale cortese e disponibile, ho risolto il problema che avevo e sono rimasta veramente soddisfatta. Sicuramente... avrò piacere in futuro di rivolgermi nuovamente ad SOS utenti nel caso in cui dovessi avere problemi ma anche solo per un consulto o per delle perplessità ! Grazie!leggi...
Rocagi Di Russo Catello
Rocagi Di Russo Catello
2016-09-13T11:57:59+0000
Gilda Pedoto
Gilda Pedoto
2016-09-12T18:22:57+0000
Ho cercato sostegno in più occasioni presso l'Associazione SOS Utenti consumatori, ricevendo assistenza ed essendo... seguita in diversi reclami in modo professionale. Molto soddifattaleggi...
AlfredoFelisiana Iengo D'Antonio
AlfredoFelisiana Iengo D'Antonio
2016-09-12T16:21:45+0000
Ringrazio SOS per il servizio. Ho ottenuto rimborso per un disservizio telefonico la Consiglio vivamente... Personale... professionale e svolgimento delle pratiche in poco tempoleggi...
Maria Cozzolino
Maria Cozzolino
2016-09-12T15:38:49+0000
Competenza e professionalità risolvono tutto in poco tempo. Complimenti ragazzi sono molto soddisfatta
Alessia Cozzolino
Alessia Cozzolino
2016-09-12T14:11:10+0000
Ho avuto modo di conoscere questa associazione sita in Paolisi per problemi con la mia compagnia telefonica.... Sono... stata davvero soddisfatta perché l'avvocato mi ha risolto subito il problema facendomi avere il rimborso in tempi molto brevi... Davvero competente... Grazie per preoccuparvi dei problemi di noi consumatori, che grazie a questa associazione non ci sentiamo più soli.leggi...
Francesca Falco
Francesca Falco
2016-09-10T12:27:25+0000
Grazie alla sede dell'associazione Sos di Ercolano ho avuto un risarcimento per problemi alla linea telefonica. In... circa tre mesi è arrivato anche l'assegno. Consigliato , staff molto educato e professionale.leggi...
Andrea Mantovani
Andrea Mantovani
2016-08-08T08:11:40+0000
Finalmente un servizio gratuito utile ed efficiente! Molto soddisfatto! O acuto problemi con la h3g e tramite loro... risolto tutto!!leggi...
Alberto Pumpo
Alberto Pumpo
2016-08-07T15:22:45+0000
davvero efficienti e molto gentili. Grazie a Voi sono riuscito ad ottenere un ottimo risarcimento e senza dover... sostenere alcun costo. Grazie di esistere!!!!!leggi...
Jessica Cristiano
Jessica Cristiano
2016-07-06T14:23:22+0000
Mille grazie all'associazione SOS UTENTI CONSUMATORI per la tutela dei consumatori N.1 Italia. Cortesia,... professionalità e serietà sono i pregi che ho riscontrato! E' stato bellissimo essere riuscita ad avere un rimborso senza dover sostener alcun costo. Grazie nell'essere sempre dalla parte dei consumatori!!!!leggi...
Anna Simoncelli
Anna Simoncelli
2016-06-09T11:08:00+0000
Gentilezza, pazienza, competenza!! Sono molto soffisfatta!! Complimenti vivissimi! Una gran bella scoperta!! Grazie
Sara New Nera
Sara New Nera
2016-05-23T15:09:27+0000
Non pensavo ci fosse ancora qualcosa di buono e onesto in Italia. é la prima volta nella mia vita che trovo un... organizzazione onesta, competente e funzionale. Complimenti a tutti, davvero. Ricordo che si tratta di un associazione no profit, senza scopo di lucro e che molto sono VOLONTARI. Grazie ragazzi, davvero. (abbonamento truffa 3, rimborso) Tatiana e Saraleggi...
Eddy Serri
Eddy Serri
2015-10-11T19:05:28+0000
Valentina Maria Di Stefano
Valentina Maria Di Stefano
2015-08-27T11:57:24+0000
Loredana Capocchiano
Loredana Capocchiano
2015-08-03T10:35:17+0000
Matteo Grilli
Matteo Grilli
2015-08-03T09:56:36+0000
Raffaella Guida
Raffaella Guida
2015-07-07T17:50:34+0000
risolvono qualsiasi tipo di problema riguardante la materia della tutela dei consumatori!Davvero efficienti e veloci... consigliatissimaleggi...
Anna Licciardi
Anna Licciardi
2014-11-05T20:28:50+0000
R
Juan Pablo De Aragona
Juan Pablo De Aragona
2014-06-14T17:26:30+0000
ottima consigliata!!E' GRATIS
Massimo Tuccillo
Massimo Tuccillo
2014-05-30T13:19:46+0000
Molto efficiente, comodo e trovo sempre le risposte che cerco. Finalmente una pagina utile. CONSIGLIATA AL 100%!!!
Raffaella Roma
Raffaella Roma
2014-05-30T12:17:17+0000
Il motto dell’associazione SOS utenti consumatori? “Non c'è esercizio migliore per il cuore che stendere la mano e... aiutare gli altri ad alzarsi”.leggi...
Umberto Esposito
Umberto Esposito
2014-05-30T10:06:46+0000
La voce di noi consumatori! Consigliatissimo!
Michele Pagano
Michele Pagano
2014-05-29T11:31:06+0000
Giovanna Coppola
Giovanna Coppola
2014-05-29T11:30:50+0000
Grande professionalità!
Umberto Marino
Umberto Marino
2014-05-29T11:28:22+0000
Michela D'Agostino
Michela D'Agostino
2014-05-29T11:24:27+0000
Eccellente! In poche parole: Trasparenza,garanzia e competenza!
Clelia Di Martino
Clelia Di Martino
2014-05-29T11:13:41+0000
Finalmente i gestori telefonici hanno smesso di prendere soldi in modo illecito. Grazie a voi tutti. Professionalità e... non solo. A+leggi...
Mark Di Martino
Mark Di Martino
2014-05-29T11:11:44+0000
Finalmente un servizio per noi consumatori.Totalmente GRATUITO e rimborsi celeri ed assicurati. Professionali e... disponibili. Consigliatissimileggi...
Domenico Cozzolino
Domenico Cozzolino
2014-05-28T22:54:31+0000
Raffaele de Chiara
Raffaele de Chiara
2014-05-28T19:27:56+0000
Giuseppina Lucariello
Giuseppina Lucariello
2014-05-28T18:30:18+0000
Disponibilità e professionalità!Consigliatissimo!
Luigi Fadda
Luigi Fadda
2014-05-28T17:56:52+0000
Professionalità e tempestività. Consigliatissima!
Antonio Gallo
Antonio Gallo
2014-05-28T17:00:11+0000
Grande disponibilità e professionalità, consigliatissimi.
Nicolas Pagano
Nicolas Pagano
2014-05-28T16:44:33+0000
Ottima, vivamente consigliata. Celeri, professionali e disponibili!
Miriana Maiello
Miriana Maiello
2014-05-21T16:35:07+0000
De Santis Tony
De Santis Tony
2014-04-23T11:54:27+0000
Ottima
Francesco Saverio Carretta
Francesco Saverio Carretta
2014-04-15T05:53:16+0000
Altre recensioni

Network

DisservizioTelefonico


RimborsoSicuro


SosViaggiatore