CLICCA PER VEDERE LA TRASMISSIONE
La piaga dei servizi non richiesti in bolletta telefonica è stata affrontata anche dalla Rai tramite la trasmissione Mi manda Rai tre condotto da Salvo Sottile; proprio in relazione a ciò la nostra associazione è stata contattata dal giornalista Fulvio Paglialunga, per avere informazione sia sull’attivazione dei servizi in abbonamento, che sulle modalità per ottenerne il rimborso. La nostra associazione si è mostrata sin da subito disponibile ad aiutare il giornalista spiegando dettagliatamente la questione degli addebiti anomali ed abbonamenti non richiesti.
La Sosutenticonsumatori pur essendo l’associazione che ha risolto positivamente il più alto numero di contestazioni in relazione ai servizi in abbonamento, purtroppo non ha potuto partecipare alla trasmissione.
Bisogna precisare che gli operatori telefonici invitati non hanno voluto presenziare per spiegare le loro ragioni, ma in ogni modo erano presenti sia l’Antitrust tramite Giovanni Calabrò che l’AGCOM tramite Mario Staderini che hanno illustrato e descritto il giro milionario che vi è intorno a questi servizi in abbonamento, nella maggior parte dei casi, assolutamente non richiesti dal consumatore.
E’ bene ricordare che per l’attivazione dei servizi non richiesti in teoria dovrebbe essere necessaria la inequivoca volontà da parte del consumatore utente di volerli attivare, e non sarebbe sufficiente un semplice click per attivare i servizi non richiesti o in abbonamento.
Come fare a richiedere la restituzione dei soldi decurtati ingiustamente?
La compagnia telefonica con la quale l’utente ha sottoscritto il contratto è l’unica responsabile degli addebiti non richiesti; pertanto dovrebbe provvedere al rimborso immediato dei servizi in abbonamento mai richiesti.
Infatti la nostra associazione, attraverso i propri legali, ha già ottenuto moltissimi riscontri positivi sia con delibere, accordi o in alcuni casi sentenze che hanno dato ragione agli utenti che si sono ritrovati in bolletta o sul portale dell’operatore telefonico di appartenenza addebiti anomali mai richiesti attraverso l’invio di sms premium da parte di società seppur esterne ma partner commerciali della compagnia telefonica.
Tutti coloro che si sono rivolti a noi hanno avuto la restituzione dei soldi indebitamente percepiti dalle compagnie telefoniche Tre, Wind, Vodafone, Tim.
Da molti anni ci occupiamo di servizi ed abbonamenti non richiesti e/o mai attivati dal consumatore ottenendo grandissimi successi.
Se anche tu sei stato vittima di tali abbonamenti non richiesti rivolgiti alla nostra Associazione e un nostro consulente in modo del tutto GRATUITO vi spiegherà come fare per ottenere la restituzione di quanto indebitamente decurtato dal vostro conto.
Se anche tu sei stato vittima di questo abbonamento puoi contattarci gratuitamente:
Sosutenticonsumatori.it da sempre dalla parte dei più deboli.
Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo della nostra associazione è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti! Richiedi assistenza a DisservizioTelefonico nostro partner specialista in materia di telefonia.
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Compila il seguente form per ricevere l'Assistenza Gratis di DisservizioTelefonico oppure chiamaci al seguente numero: 0656547258