Servizi Sexy Love, Lotto48, Vip Rumor, Wazza, Poket Girls
I servizi Sexy Love, a pagamento e probabilmente arbitrariamente attivati società dalla discutibile etica e talvolta legati da rapporti di tipo commerciale con i principali operatori telefonici, sono solo una delle tipologie di servizi truffaldini attivabili inconsapevolmente dagli utenti.
Tali servizi (del tipo Musica, giochi e altri servizi accessori, talvolta anche erotici) non vengono di regola attivati dall’utente, ma si attivano sugli smartphone pigiando (o addirittura sfiorando) un semplice banner pubblicitario; tale incolpevole distrazione costa all’utente, nella migliore delle ipotesi, l’attivazione di un abbonamento di almeno 5€ alla settimana.
L’attivazione di servizi aventi ad oggetto contenuti chiaramente sessuali non è casuale: infatti tali società spesso sfruttano il pudore e l’imbarazzo dell’utente, il quale spesso preferisce non parlarne con alcuno né rivolgersi a chi, come le associazioni consumatori, potrebbero garantire con maggiore efficacia i suoi diritti, accontentandosi, viceversa, spesso dopo mesi, della semplice disattivazione del servizio erotico, ma senza rimborso e/o corresponsione degli indennizzi che in teoria gli spetterebbero.
Tale “politica” sembra studiata per evitare che l’utente possa chiedere il rimborso. Il sistema per l’attivazione di tali servizi usato per attivare servizi a pagamento non richiesti è casuale e non tiene conto degli interessi e gusti dell’utente, tant’è vero che non sono infrequenti i casi di vittime di sesso femminile.
Tantissimi sono i servizi che con un semplice click possono essere attivati su uno smartphone di un utente tipo:
- Palmago,
- Lotto48,
- Vip Rumor,
- Wazza,
- Poket Girls .
Sexy Love è un servizio di SMS Premium visibile da dispositivo mobile, ma che non ha come riferimento un sito internet consultabile da PC. Di seguito l’SMS di attivazione che si riceve dal servizio e la schermata di “benvenuto” dell’applicazione, visibile solo da smartphone.
Cliccando su “Termini e condizioni” dal telefonino (www.sexylove.mobi/terminicondizioni) appare una schermata con un lunghissimo testo dal quale riusciamo a scoprire che il servizio è fornito da Kasanovas solution S.r.l. la quale, nonostante il nome ingannevole, è una società con sede estera in Romania, gestita da Vetrya Med e “… prevede la possibilità di navigare liberamente nel portale attraverso il link dedicato: http://sexylove.mobi.
Inoltre Kasanovas solution S.r.l. potrà in ogni momento modificare il Servizio e variare i prezzi applicati. Tali variazioni verranno applicate dopo 10 giorni dalla loro pubblicazione/comunicazione agli utenti che hanno attiva una sottoscrizione. Qualora l’utente non si disattivi durante i 10 giorni di presa visione delle variazioni, queste si intenderanno accettate”.
Vuol dire che se la Kasanovas solution S.r.l. decide ad esempio di variare il prezzo dell’abbonamento da 5 a 10 euro, chi è malauguratamente abbonato avrà solo 10 giorni di tempo per disattivare il servizio o accetterà tacitamente la nuova tariffazione. Questo ultimo punto è critico, soprattutto per quegli utenti poco pratici di SMS che si accorgeranno solo di una costante e costosa diminuzione del credito residuo del tuo smartphone.
Inoltre è interessante riportare quest’ultimo paragrafo della pagina “Termini e condizioni”: “Il servizio è offerto da Kasanovas solution S.r.l., gestito da Vetrya Med, in collaborazione con TIM. Per qualsiasi controversia dovesse insorgere sarà competente la giurisdizione italiana e il foro competente sarà quello di residenza del consumatore”.
Ormai è noto che gli operatori telefonici lavorano in strettissima sinergia con le aziende che gestiscono i servizi premium, ricavandone reciproci e ingenti vantaggi, pertanto la collaborazione con Tim è solo una conferma di ciò che già sospettavamo.
Se anche tu sei stato vittima di Sexy Love ti suggeriamo l’immediata disattivazione chiamando il tuo operatore telefonico. Una volta disattivato il servizio, potrai rivolgerti alla nostra associazione che ti fornirà assistenza gratuita e, se necessario, avvierà una procedura amministrativa volta all’ottenimento del rimborso dei costi relativi ai servizi non richiesti.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo della nostra associazione è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti! Richiedi assistenza a DisservizioTelefonico nostro partner specialista in materia di telefonia.
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Compila il seguente form per ricevere l'Assistenza Gratis di DisservizioTelefonico oppure chiamaci al seguente numero: 0656547258