Indice dei contenuti
Se hai bisogno di inviare un reclamo h3g o di supporto nella gestione di una problematica con l’operatore telefonico |
L’inutilità dei reclami h3g
L’Associazione Sos Consumatori ha recentemente ricevuto una segnalazione da parte di un utente 3 relativa ad addebiti derivanti da servizi in abbonamento che automaticamente si attivano sul proprio conto telefonico, i cosiddetti servizi a valore aggiunto.
Come ben noto, tra le tante pratiche scorrette H3g, quella dei servizi telefonici non richiesti è quella ormai (e purtroppo) più diffusa. Pratica dalla quale derivano numerosi costi per gli utenti, che senza volerlo è costretto a sostenere addebiti stratosferici in bolletta, nonostante l’inoltro di una o più segnalazioni al servizio reclami tre.
Ma inoltrare un reclamo 3 potrebbe essere inutile anche in relazione ad altre tipologie di disservizi, come la mancanza di linea telefonica o un guasto al servizio 3g dati.
Ciò è dimostrato dalla testimonianza di utente che, nonostante le numerose segnalazioni e i numerosi reclami h3g, si è visto negato il suo diritto al rimborso di quanto illegittimamente trattenuto dalla compagnia telefonica per servizi a sovrapprezzo.
Di seguito è pubblicata la corrispondenza intercorso tra il consumatore con l’operatore, contattato tramite il numero reclami tre.
In ogni caso, ricorda che se sei stato vittima di addebiti h3g per servizi non richiesti o indesiderati, oppure hai bisogno di inoltrare un reclamo alla tre a seguito di un disagio che hai subito, puoi prendere immediatamente contatto con l’Associazione Sos:
Risposta al reclamo tre aperto dall’utente 3:
Gentile Cliente, in merito alla sua segnalazione, le comunichiamo che il dettaglio traffico è valido anche in sede legale, pertanto è effettivamente il report dei dati realizzati dall’utenza. La informiamo che da verifiche effettuate sui nostri sistemi, sul numero 33………., in data 23/01/2016 è stato attivato e successivamente disattivato il servizio “Celebrity”, in data 19/03/2016 il servizio “Valentine girls” e in data odierna abbiamo provveduto a disattivare il servizio “Telecoming“. H3G nel rispetto della Delibera AGCOM 47/13/CIR, anche definita CASP (Codice di Autoregolamentazione dei Servizi Premium), offre servizi a valore aggiunto come tutti gli operatori telefonici.
Al fine di tutelare i clienti, il CASP prevede che l’attivazione dei servizi a sovrapprezzo avvenga attraverso un’azione volontaria da parte del cliente che si sostanzia cliccando su un’immagine pubblicitaria durante la navigazione (ad es. banner pubblicitari, pop-up ecc.) e atterrando su una pagina di attivazione “landing page”.
Per rafforzare ulteriormente il livello di consapevolezza del cliente, da ottobre 2015, H3G, primo tra tutti gli Operatori Mobili italiani, ha introdotto una nuova procedura di attivazione basata su una pagina di attivazione che prevede 2 azioni volontarie (o click): – la prima di accettazione e conferma delle condizioni di fornitura e addebito del servizio, mediante il 1° click sul tasto CONFERMA e PROCEDI; – la seconda di effettiva attivazione del servizio mediante il 2° click sul tasto CLICCA e ACQUISTA o CLICCA e ABBONATI.
La nuova pagina di attivazione con il doppio Click contiene: informazioni sulle modalità di fornitura e addebito del servizio, prezzo, terminali compatibili, informativa privacy e termini e condizioni necessari al fine di fornire all’utente tutti i dati per un’attivazione e una fruizione consapevole del servizio. A conferma dell’avvenuta attivazione, il cliente riceve un SMS di benvenuto con tutte le informazioni per fruire o disattivare il servizio.
Per le motivazioni sopradescritte non possiamo accogliere la tua richiesta di rimborso di quanto addebitato per il servizio. H3G ti ricorda che è possibile disattivare i servizi a valore aggiunto a brand Mobile Pay: H3G ti ricorda che è possibile disattivare questi servizi a valore aggiunto: contattando il 133 o 139 attraverso l’area selfcare del sito http://www.mobilepay.it tramite call center del merchant al numero che trova indicato negli SMS di caring Restiamo a tua disposizione per ulteriori chiarimenti. Le ricordiamo che la 3, le fornisce un servizio clienti dedicato e gratuito al numero 133, che risponde dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 21 ed il sabato entro le 18. Carla Servizio Clienti 3 tre.it
Risposta dell’utente al servizio reclami 3:
Buongiorno, in riferimento alla vostra risposta ricevuta il 20/03 u.s. rilevo che, secondo le vostre risultanze, avrei navigato su pagine internet o fatto abbonamenti con
contenuti a pagamento. Ciò è assolutamente falso. Guardando poi il dettaglio costi (allegato) non riesco a capacitarmi di come sia possibile che dalla data del 6 marzo mi vengano addebitati settimanalmente costi per uno pseudo “MobilePay_Vivooz_Abb” (? cosa sarebbe) e di tale abbonamento non esista alcuna traccia nei servizi a pagamento/abbonamenti attivi sulla mia utenza.
La stessa cosa dicasi per altro addebito (abbonamento?) catalogato come “MobAdventuresUni_AS_MAU02_abb” del 19/03 u.s. Per quanto riguarda i servizi “appioppati” quali “Valentine Girls” e “Celebrity” per i quali mi sono arrivate Comunicazioni.
Notifiche di abbonamento durante la notte, servizi mai acquistati, se H3G non si ritiene responsabile dell’operato di chi utilizza impropriamente la numerazione dei clienti H3G per RUBARE soldi (e ricercando in internet gli “autori” di tali azioni e le “class action” in corso mi sembra che tali attività di truffa siano “utili” anche per la vostra società) vedremo in sede legale se H3G è completamente estranea ai fatti.
Richiedo quindi formalmente il TOTALE STORNO di tutti i costi presenti nella distinta “Traffico Contenuti” in quanto mai autorizzati. In caso di rilevamento di qualsiasi addebito di questi costi nella prossima fattura procederò a denuncia agli organi competenti (Autorità giudiziaria, Guardia di Finanza, CORECOM). In attesa
di vostro riscontro porgo distinti saluti.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo della nostra associazione è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti! Richiedi assistenza a DisservizioTelefonico nostro partner specialista in materia di telefonia.
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Compila il seguente form per ricevere l'Assistenza Gratis di DisservizioTelefonico oppure chiamaci al seguente numero: 0656547258