Indice dei contenuti
Associazione malasanità e consumatori
Se ritieni di aver subito danni in seguito a trattamenti medici o ad un intervento chirurgico sbagliato presso strutture sanitarie pubbliche o private, SosUtentiConsumatori è pronta a fornirti GRATIS tutta l’assistenza necessaria per ottenere un giusto risarcimento, chiamando il numero verde malasanità
|
L’associazione malasanità/ospedali italiani è purtroppo un binomio assai frequente e discusso dall’opinione pubblica. Per tale ragione, SosUtentiConsumatori ha deciso di sviluppare uno sportello legale sanità composto da soci ed operatori che, avvalendosi della consulenza qualificata e specializzata di medici ed avvocati convenzionati, si occupa di esaminare attentamente la storia e le cartelle cliniche di ciascuno.
Il riscontro dei presupposti per l’avvio della procedura non ti costa niente. Grazie alle collaborazioni in essere ed al network professionale Sos malasanità, verrai assistito durante tutto l’iter senza dover corrispondere alcunché.
Solo una volta ottenuto il risarcimento, il soggetto destinatario dell’indennizzo corrisponderà gli onorari ai legali ed ai consulenti sanitari convenzionati (medici specialisti e medici legali) per l’opera prestata.
Nel malaugurato e infrequente caso di mancato ottenimento del risarcimento richiesto, coloro i quali si sono rivolti all’Associazione non dovranno corrispondere nulla in termini economici.
Malasanità a chi rivolgersi
Rivolgersi all’Associazione SosUtentiConsumatori significa affidarsi ad un gruppo professionalmente molto avanzato nel settore. Essa, infatti, tra le associazioni malasanità, ha maturato una radicata e profonda esperienza nel settore della colpa medica e degli errori sanitari in genere, avvalendosi di un team di avvocati ed esperti specializzati. L’Associazione opera in tutta Italia ed in relazione alla maggior parte dei casi di malasanità, in difesa di coloro che lamentano un errato agire medico e vanta una percentuale di successo molto vicina al 100% con decine di vittime ad oggi congruamente risarcite.
Malasanità numero verde
Al fine di tutelare tutti coloro che hanno subito un danno derivante da errori medici, l’Associazione ha deciso di istituire un centralino dedicato al tema del risarcimento malasanità ed errore medico, attraverso il quale potrai inviare la tua cartella clinica (o la documentazione sanitaria comunque necessaria) per farla valutare in modo gratuito da un team di esperti medico-legali, che in breve tempo ti forniranno una valutazione concreta sul caso.
Inoltre, un operatore Sos è a tua completa disposizione per fornirti tutte le informazioni sugli errori medici di cui necessiti, in vista anche di una eventuale assistenza legale malasanità finalizzata ad un’azione risarcitoria.
Contattando il numero malasanità 800 177 569, potrai inoltre chiedere di esporre il tuo caso direttamente ad un consulente legale specializzato, che ti fornirà ulteriori approfondimenti ed al fine di scoprire come ottenere un risarcimento per errore medico e per un’eventuale denuncia per malasanità.
Puoi contattarci anche via mail cliccando il banner che segue per chiedere un risarcimento danni colpa medica.
Nel campo del risarcimento per malasanita’ lAssociazione, operando in favore delle vittime errori medici, garantisce assistenza a 360 gradi, fornendo, tra gli altri, i seguenti servizi:
- Assistenza di un Esperto in Responsabilità Medica
- Consulenza medico-legale
- Valutazione gratuita del danno subito
- Numero verde malasanità dedicato
Prospettive legali del danno da responsabilità medica e risarcimento per errore medico
Il risarcimento danni per errore medico, o da malasanità, appare oggi sacca sempre più ingente di contenzioso medico legale. Il proliferare di richieste risarcitorie, troppo spesso improvvisate e formulate senza adeguata preparazione ed approfondimento, ha creato, da un canto, l’ innalzamento alle stelle dei costi da copertura assicurativa dei medici e del contenzioso e, dall’altro, la sempre più settorializzata specializzazione del contenzioso stesso.
Non basta a e non serve più il semplice certificato di assunto danno da malasanita’, ancorché innestato su valutazione medico legale del fatto dannoso, ma occorre necessariamente una concreta prova della prestazione offerta dal medico, del risultato sperato e/o promesso, dell’evento finale sia esso diverso e/o dannoso , imputabile e /o ascrivibile al medico stesso.
Ne deriva un contenzioso articolato e complesso sempre più specialistico che molte volte determina improvvisazioni e gratuite speculazioni ma sicuramente offre maggiori garanzie e tutela risarcitoria al danneggiato. Previa valutazione medico legale del fatto, del nesso fatto/ danno siccome ricollegabile alla condotta del medico e alla struttura in cui esso opera, delle sue conseguenze sul paziente e, in alcuni casi sui prossimi congiunti. Il tutto riconducibile ad un quantum ristoratorio. Questo in sintesi l’approccio stragiudiziale prima e processuale poi.
Per conseguire l’indennizzo il soggetto deve essere rimasto vittima di malasanità, ovvero aver subito danni ascrivibili ad errori medici ed ospedalieri riconducibili ad imperizia o negligenza
SE VUOI SAPERNE DI PIU’ LEGGI GLI ARTICOLI DEDICATI AL TEMA