Indice dei contenuti
Lotto48 appartiene ad alcune delle voci in bolletta chiamate contenuti portale Tre
Riportiamo il noto caso Lotto 48 e Gioca Lotto48, servizi a pagamento che determinano oneri molto gravosi a carico degli utenti. In casi del genere, quanto l’attivazione del servizio è involontaria, hai diritto alla disattivazione del servizio ed al rimborso degli importi che ti sono stati addebitati ingiustamente. L’Associazione Sos Consumatori fornisce ai consumatori colpiti da tali tipi di disagi Assistenza Gratuita. |
Lotto48, di solito in bolletta sotto la voce contenuti portale tre, è un nome davvero curioso per un servizio di previsioni del lotto; addirittura i proprietari del servizio hanno coniato un termine che non esiste nel nostro vocabolario, chiamandolo “lottologia”.
L’azienda proprietaria di tale servizio è di Roma, una s.r.l. chiamata Go mobile, che opera nel settore delle telecomunicazioni offrendo servizi chiamati Vas e digital Content, parole alquanto strane che sembrano coniate apposta per non far capire nulla all’utente.
Facendo una ricerca sul loro sito, abbiamo scoperto che i “digital content” sono dei tipi di contenuti esistenti in forma digitale, nella maggior parte dei casi si tratta di servizi a valore aggiunto. In pratica l’azienda italiana offre contenuti a pagamento tramite l’invio di sms, tipo Gioca lotto 48, che si possono trovare facilmente gratis su internet (geniali questi italiani), per giunta chiamandoli con termini inglesi intraducibili. In pratica vengono inviati sugli smartphone dei consumatori ignari, sotto forma di sms: notizie, immagini, musica, giochi, informazioni, immagini, app, video a pagamento.
La Go mobile s.r.l. in modo molto generico si riferisce, inoltre, a qualunque altro tipo di contenuto digitale che possa rispondere alle esigenze dei possessori di dispositivi mobile.
Disattivare Lotto 48
Ma torniamo a Lotto48, che tramite un criterio probabilistico di previsioni di numeri del lotto manda al consumatore una serie di messaggi di tutt’altro tipo, al costo di di 4,58 € IVA inclusa a settimana per i clienti H3G, Vodafone e Tim ed euro 4,56 ai clienti Wind, tutto ciò diviso in tre sms da euro 1,52 cadauno.
Il sito Lotto48 si riferisce anche alla necessità che si raccolga una esplicita accettazione da parte del consumatore, fondamentale ai fini della stipula dell’eventuale contratto. E’ improbabile, però, a dirla tutta, che un utente si abboni a questo tipo di servizio al costo di 5 euro a settimana.
Ci si domanda, poi, in base a quale logica sia stabilito che questi sms continuino ad arrivare fino a quando il consumatore non decida, tramite una procedura macchinosa e complessa, di disinstallarli.
In realtà, spesso, ad attivazione avvenuta, il consumatore non riceve neppure alcun sms di conferma dell’avvenuta attivazione del servizio e vede prosciugare il suo credito. Specialmente se si tratta di un abbonamento, la sorpresa arriva soltanto dopo un bimestre, quindi dopo 8 o 9 settimane il consumatore rischia di trovarsi in fattura una somma di circa 45 euro; non pochi, specie considerando che le compagnie di telefonia mobile spesso offrono contratti tutto incluso ad euro 30 comprensivi di smartphone.
Clausola ancora più folle, e a nostro avviso vessatoria, è quella che prevede che Lotto48 (Lottomessaggi) potrà in ogni momento modificare i servizi offerti e variare i prezzi ad essi applicati. Variazioni che “saranno effettive dopo 20 giorni dalla loro comunicazione agli iscritti o dalla loro pubblicazione sul sito www.lotto48.it o a mezzo stampa sulle testate.
Si raccomanda agli utenti di consultare le tariffe dei servizi prima del loro utilizzo. Tutti i costi sono sempre intesi IVA inclusa. Trascorso tale periodo senza alcuna richiesta di disiscrizione da parte dell’utente, tali variazioni si intenderanno da questi accettate“.
Proveremo anche a chiamare il loro numero 0910851273 per vedere cosa ci diranno.
Ma disattivare Lotto 48 non è affatto facile.
Per disattivare il servizio, che può concretizzarsi in Lotto48 o in GiocoLotto48, consiste nell’inviare un SMS con scritto “stop al numero indicato. I più fortunati hanno potuto disattivare il servizio in appena 48 ore e ricevere il rimborso, mentre ad altri è stato negato questo diritto. In questo caso, occorre presentare un reclamo scritto in cui si fa richiesta di rimborso e attendere una risposta esaustiva da parte dell’operatore.
Se il vostro provider di telefonia non risponde in maniera soddisfacente o non risponde proprio, potete richiedere un tentativo di conciliazione presso il Corecom della vostra regione.
Ottenere il rimborso per attivazione servizi non richiesti è spesso molto difficoltoso, a causa della tecnicità della materia e dall’ostinazione degli operatori, che continuano a riversare le colpe su aziende terze.
Bastabollette, da sempre attenta alle esigenze degli utenti, ha già avviato una campagna di tutela per gli utenti H3G e – di recente – è scesa in campo contro tutti gli altri operatori. Palmago, Lotto48 e tutti gli altri servizi possono essere contestati in sede Corecom, ma per avere successo è necessario rivolgersi a un professionista.
Per noi questi servizi sono poco chiari di difficile disattivazione, infatti fanno credere al consumatore che si tratta di servizi pubblicitari gratuiti inviati dal proprio operatore. Sos Consumatori chiederà l’indennizzo alla tua compagnia telefonica, che sia Tre, Vodafone Tim e Wind dato che quest’ultima dovrebbe controllare la non equivoca volontà del consumatore di abbonarsi ad un servizio a pagamento. Infatti già nel Codice di Condotta per l’Offerta dei Servizi sottoscritta dagli operatori telefonici e dalle associazioni consumatori all’art. 4 offerta dei servizi a sovrapprezzo “Gli aderenti forniscono alla clientela informazioni complete, chiare, tempestive, trasparenti e di facile accesso sui servizi offerti, ed in modo particolare sulle condizioni economiche e sui contenuti offerti anche mediante la previsione di un messaggio introduttivo informativo riguardo al prezzo del servizio“.
Disattiva i digitalcontent Lotto 48 e gioca lotto 48
L’associazione consumatori Sos Consumatori può aiutarvi Gratis sia a disattivare tali addebiti, di solito pagine sotto la voce pagine portale 3, ma soprattutto a chiedere alla vostra compagnia telefonica la restituzione di quanto indebitamente percepito.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo della nostra associazione è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti! Richiedi assistenza a DisservizioTelefonico nostro partner specialista in materia di telefonia.
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Compila il seguente form per ricevere l'Assistenza Gratis di DisservizioTelefonico oppure chiamaci al seguente numero: 0656547258
Un nuovo post Lotto48 è stato pubblicato su Associazione SOS Utenti Consumatori, Contribuenti e Cittadini http://t.co/AfSp4VMuYb